1.650 chilometri per la rete ciclabile della Provincia di Roma

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, la Provincia di Roma ha presentato un progetto per la realizzazione di una rete ciclabile di 1.650 km, che permetterà agli amanti delle due ruote di spostarsi dalla Capitale verso il litorale romano, Bracciano, la Valle del Tevere, quella dell’Aniene, la Casilina e i Castelli Romani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un Lazio di libri: la biblioteca fuori di sè

Con”La biblioteca fuori di sè” si arriva alla seconda tappa di “Un Lazio di Libri”, il I° Festival della Lettura del Lazio. Il percorso si snoda lungo 8 tappe geografiche ognuna delle quali dedicate a tematiche diverse allo scopo di riscoprire la propria terra, attraverso letture, incontri con autori, visite guidate e attività artistico-culturali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La call per gli artisti della Capitale: far emergere l’underground dal degrado

Giovani artisti contro il degrado. Il pittore Gilberto di Benedetto, in arte Hypnos, ha lanciato un’iniziativa culturale che potrebbe aprire nuove prospettive nel panorama urbano di Roma. Ripulire i sottopassaggi della capitale affidando il loro restyling a giovani artisti desiderosi di mettersi all’opera – e in mostra.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Roodin: The Indoor Mobile Pedestrian Navigation System

People have used magnetic compasses to find their way outdoors for centuries. In a twist, the CSR4, Cagliari, has found a way to use the magnetic sensors in smartphones to locate people themselves—this time, indoors, where GPS signals don’t normally reach.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Cinema di quartiere… e comicità”, l’intrattenimento a chilometro zero

Cinema e cabaret a chilometro zero per gli abitanti di tre frazioni e tre quartieri che potranno godersi il divertimento senza dover prendere l’auto per raggiungere il centro. L’estate viterbese ha pensato soprattutto a loro con la ricca programmazione di “Cinema di quartiere… e comicità”…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’eccellenza delle applicazioni spaziali del Lazio al Toulouse Space Show

L’edizione 2012 del Toulouse Space Show, la rassegna internazionale sull’innovazione nel settore aerospaziale, ha visto la partecipazione di esperti e delegati provenienti da 52 nazioni coinvolti nei numerosi forum e workshop in corso presso il Centro Congressi Pierre Baudis.
L’Italia, grazie al suo ruolo di primaria importanza nell’ambito delle applicazioni spaziali, e la Regione Lazio, ospiti d’onore della rassegna, hanno ampio spazio in questo evento…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Intrattenimento digitale per gli “urban travellers”

Il Living Labs Global Award 2012 è per la Regione Lazio una piattaforma importante per promuovere l’innovazione delle imprese laziali sull’intrattenimento digitale ed è un ulteriore passo per la creazione del DTD (Distretto Tecnologico dedicato al Digitale e alle industrie creative della Regione Lazio).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious