Luminaria – Festival delle Luci Inerattive 2021 #Frosinone

Il Festival delle Luci Interattive torna a illuminare il centro storico del Capoluogo ciociaro con una autoproduzione Medialize.it sostenuta con fondi della Regione Lazio per la ripartenza di attività di promozione e animazione culturale del territorio. Di seguito il comunicato stampa che presenta le caratteristiche del progetto e il fitto cronoprogramma di eventi che si concentrano tra

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#LatusmeetsTheBigApple, new media & performance art a NY

New York e l’arte, la musica, il design, il cinema: un legame inscindibile, che appartiene al passato ma segna al contempo la contemporaneità. #LatusmeetsTheBigApple ha inaugurato un ciclo di interviste dedicate alla new media & performance art newyorkesi: interviste in cui artisti diversi raccontano le loro esperienze, tra tradizione e innovazione, a cura di Michael Dotolo, in arte De Fenestrated.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nick Lesley: the performance is the art, not the medium

In an interview whit Michael Dotolo (De Fenestrated), Nick Lesley, musician and artist very active in the New York City, shares his perspective and a slice of his thoughts towards technology in art, and the culture it produces.

by Michael Dotolo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Transmedialità: comunicare il design nell’era dell’informazione

La transmedialità, elemento cruciale della contemporaneità, ma anche risorsa e opportunità per il design odierno, tra media ubiqui e nuove forme di comunicazione. Questo il tema della conferenza, in programma martedì 29 aprile, “Transmedialità e e costruzione del reale: comunicare il design nell’era dell’informazione”, a cura del Master in “Exhibit e Public Design” della Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza, in collaborazione con il MAXXI.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Teatro a righe: il teatro e la video-fotografia visti dal carcere

Il carcere di Regina Coeli ospita, fino al 12 dicembre, il Festival Teatro a Righe, rassegna di spettacoli realizzati direttamente dai detenuti del gruppo teatrale Dillinger, in collaborazione con compagnie professionali che lavorano da tempo negli istituti penitenziari, e da compagnie con esperienza specifica sul tema.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ascoltando il genius loci etrusco lungo la via Francigena, OrizzontiVerticali e Festival della Soft Economy

Ascoltare e condividere il genius loci, appuntamenti sul territorio tra giugno, luglio e settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CERN AND ARS ELECTRONICA LAUNCH OPEN CALL FOR THE THIRD PRIX ARS ELECTRONICA COLLIDE@CERN

(Geneva/Linz, June 4, 2013) CERN and Ars Electronica today launch an open call for artists working in the digital domain to apply for the third Prix Ars Electronica Collide@CERN . The winner will receive a fully funded residency at CERN and Ars Electronica to create new dimensions in their artistic practice by encounters with the world of science.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ONIRICA 2013_ festival della luce di Ortigia: il mondo attraverso lo specchio

Onirica è viaggio sensoriale che propone l’interazione fra suoni e visioni, luce ed architettura, bellezza e paesaggio. Interventi, performance, istallazioni basati sul fenomeno della luce artificiale nel suo rapporto più intimo con il suono e l’architettura. Il festival si concentra su siti che solleticano la fantasia degli artisti e li ispirano nella loro ricerca per l’identità urbana.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

I Quiet Ensemble tra l’invisibile e l’inudibile: il rapporto tra tecnologia e natura

Quiet Ensemble è un gruppo, fondato nel 2009 da Fabio Di Salvo e Bernardo Vercelli, che si occupa di arte sperimentale. Hanno una visione poetica e unica dell’arte combinando la natura morta con la tecnologia per produrre installazioni audio, grafiche e visive.

di Caterina Crispolti

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Anna Urban Magnani. Secondo biodpi

Che ci si trovi a Roma o a Sant’Agata de’ Goti – paese dello street artist biodpi, alias Fabio Della Ratta – si annusa per l’aria il bisogno di un po’ di realtà, perché solo da essa si può trascendere. Al contrario, la fiction ci rinchiude nella realtà, e persino l’invidiabile cielo del Belpaese comincia a

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Talent Prize 2013: la call per i giovani artisti contemporanei

Sesta edizione del concorso di arti visive, promossa da Guido Talarico Editore, per valorizzare, promuovere e sostenere i giovani artisti contemporanei.
Candidature entro lunedì 8 luglio 2013!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Resonate Day 3: integration into existence

The last day of the festival was the longest excluding the after-after party. It started with data, the kind you can eat, then the day moved through a run of presentations dealing with everything from Coding Narratives to interactive performance to Zimoun’s installation art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

OpenKit ~ Fritzing: the open-source platform for designers, artists, researchers

Fritzing is an open-source hardware initiative to support designers, artists, researchers and hobbyists to work creatively with interactive electronics. A software tool, a community website and services in the spirit of Processing and Arduino, fostering an ecosystem that allows users to document prototypes, share them with others, teach electronics in a classroom, and layout and manufacture professional pcbs.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Attraversamenti Multipli: il festival d’arte pubblica per l’accessibilità alla cultura

Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in spazi urbani e in luoghi vitali della metropoli.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

LPM – Mexico City: the call for participation has been extended

LPM offers the unique opportunity to experience 3 days of audiovisual performances, VJing, workshops, panel discussion, product showcases presented by hundreds of VJs, audiovisual artists, new media professionals and thinkers from around the world. The calls for participation are extended to 22 of November 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Live Performers Meeting XII edition: the arrow’s towards Mexico City

The website of LPM XII edition is now on-line. LPM will take place from 24th to the 26th of January 2013 at Centro de Cultura Digital Estela de Luz in México City and from today THE CALL FOR WORKS IS OPEN!

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

30TH Anniversary Program: Bill T.Jones a Metamondi – Romaeuropa Festival

Icona assoluta della coreografia statunitense, Bill T. Jones ha dimostrato con la sua compagnia che nel 2012 compie trenta anni di attività, come la danza possa parlare di tutto: i suoi lavori hanno affrontato temi politici, sociali, antropologici, spaziando dalla sessualità all’amore, dalla violenza quotidiana alla ricerca di libertà.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Odissea di Tonino Guerra: l’anteprima al Nuovo Teatro Abeliano

Un appuntamento davvero speciale tocca la rassegna Open Today del Nuovo Teatro Abeliano: il 7 ottobre alle 18 e alle 21 sarà presentato in anteprima Odissea, un nuovo lavoro di Teresa Ludovico e Luca Ruzza, ispirato alla poetica riscrittura di Tonino Guerra, sceneggiatore e poeta amatissimo e pluripremiato.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Romeo e Giulietta a riaprire il sipario dell’Opera di Roma

Riapre il sipario al Teatro dell’Opera mercoledì 26 settembre, alle 20.30, con la storia d’amore e morte più celebre della letteratura, sulle note di Sergej Prokof’ev per il grande classico della danza Romeo e Giulietta. Trasformata in balletto nel 1938 dal grande compositore russo, viene proposta al pubblico del Teatro dell’Opera in una versione che porta la firma del francese Patrice Bart per la coreografia, la drammaturgia e la regia. Sul podio il Maestro David Coleman, direttore di numerose produzioni del Balletto dell’Opéra di Parigi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Latus Creativity: un’architettura liquida tra web e territorio

Marcos Novak ha definito l’architettura liquida come ambiente dematerializzato a cui non bastano più lo spazio, la forma, la luce e gli altri aspetti del mondo reale. E’ un’architettura di relazioni fluttuanti tra elementi astratti e reali. Un’architettura tendente alla musica. L’idea di Novak è quella di trasformare il concetto di architettura in un complesso di respiri, pulsazioni, slanci e atterraggi da una forma all’altra.

di Latus Creativity Lab

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Experiencias con un desconocido: il mondo femminile nella visione di Sonia Gòmez

“Experiencias con un desconocido” è una performance personale e individuale con Sonia Gómez.
Un giorno, ad un’ora concreta potrai entrare nella vita di un’altra persona che non conosci, un’artista che lavorerà per te e che proporrà le regole che seguirai e con le quali improvviserai in base alle situazioni.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Contemporanea12: il Festival dell’arte, del teatro e della performance di Amatrice

Il Festival dell’arte, del teatro e della performance “CONTEMPORANEA12″ di Amatrice (Rieti) giunge quest’anno, con grande soddisfazione degli organizzatori e del foltlo pubblico che ha già seguito le due riuscitissme precedenti edizioni, alla terza edizione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Interactivos?’12 Ljubljana: Obsolete Technologies of the Future

Ljudmila, media lab digital of Ljubljana, in collaboration with Swiss Mechatronic Art Society of Zurich and Medialab-Prado organize this Interactivos?’12 Ljubljana.
Obsolete Technologies of the Future will take place from September 5 to 15, where six selected projects will be collaboratively developed.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Un’artista romana all’Electronic Language International Festival di Sao Paulo

Francesca Fini, video artista, live media & body art performer romana di fama internazionale grazie alla partecipazione ad importanti eventi su scala mondiale partecipa quest’anno al Festival Internazionale del Linguaggio Elettronico, FILE, a Sao Paulo, Brasile.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious