Caffeina, call per la cultura “Petrolio” d’Italia

Cultura come petrolio? Sì, Petrolio d’Italia. Un patrimonio da scoprire, riscoprire e valorizzare. La Fondazione Caffeina, a Viterbo, ha indetto il concorso “Cultura, petrolio d’Italia”, aperto a tutti e a tutte le produzioni artistiche, video, foto, racconti, disegni, articoli, poesie. Per partecipare c’è tempo fino al 30 gennaio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Laboratori, spettacoli e Cultura nei Teatri di Cintura della periferia di Roma

I Teatri di Cintura, che aprono le loro sale al prezzo unico per tutti di 5 euro e di 2 euro per i ragazzi fino a 13 anni, offrono occasioni culturali e di socializzazione fondamentali per il territorio, rappresentano un’idea di teatro come presidio formativo, luogo aperto al confronto e ai rapporti con le forze e le sensibilità artistiche che vi operano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

PPP Una polemica inversa: l’Omaggio a Pier Paolo Pasolini in mostra

Martedì 30 ottobre, alle ore 18.00, presso Palazzo Incontro – nel cuore di Roma, in via dei Prefetti 22 – si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “PPP Una polemica inversa – Omaggio a Pier Paolo Pasolini”. Alla presentazione prenderanno parte il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, il critico d’arte Achille Bonito Oliva, lo scrittore e saggista Gianni Borgna, il curatore della mostra Flavio Alivernini.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious