L’Artigianato Artistico del Lazio in rete con un nuovo portale

La Regione Lazio, nell’ambito del piano degli interventi previsti della Legge regionale 10 Disciplina generale in materia di artigianato, ha individuato infatti le azioni da intraprendere per poter sostenere lo sviluppo del settore e la tutela dell’artigianato artistico e tradizionale, autentico patrimonio storico e culturale del territorio laziale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Natura Sonoris” in scena al Teatro Potlach

Per la Stagione Teatro Contemporaneo 2013 il Potlach di Fara in Sabina presenta lo spettacolo “Natura sonoris” della OpenLab Company di Laura Colombo e Luca Ruzza. Scenografia immateriale e presenza corporea si fondono in una performance ipermediale che ha già conquistato le platee di Brasile e India.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’edizione 2013 del Concorso Internazionale di danza Città di Rieti

Il Concorso Internazionale di danza Città di Rieti, nato nel 199, promosso dall’Amministrazione Comunale è giunto alla sua XXIII edizione e come ogni anno si svolgerà a Rieti nella stupenda cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 25 al 30 Aprile 2013.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La nuova stagione teatrale al Potlach di Fara in Sabina

Dal 22 febbraio ha preso il via la stagione Teatro Contemporaneo e Teatro Ragazzi, l’appuntamento annuale dell’Associazione culturale Teatro Potlach di Fara in Sabina. Il Teatro Contemporaneo e il Teatro Ragazzi si alternano il fine settimana con una ricca programmazione di spettacoli di provenienza regionale diversa. In questa nuova stagione teatrale, incontri ed esposizioni d’arte da condividere gustando insieme i sapori del territorio sabino con aperitivo e cena.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Composit: the contemporary music international festival on the hills of Rieti

Composit is the new international festival for composers of contemporary music. Its first edition took place in July 2012 in the enchanting Villa Battistini located in the beautiful hills surrounding the city of Rieti, Italy, 50 miles outside of Rome. Tristan Murail and Joshua Fineberg, the two leading figures of the spectral movement, worked with participating composers in

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Al via la stagione culturale del Teatro Vespasiano di Rieti fra tradizione e futuro

La stagione culturale 2012/13 del Teatro Flavio Vespasiano è alle porte. Dal 29 ottobre, e fino al 7 novembre, festivi inclusi, al botteghino del Teatro (via Garibaldi) sarà possibile acquistare gli abbonamenti e assicurarsi un posto in platea o nei palchetti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Reate Festival: a Rieti la scena internazionale del belcanto

Al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti torna il Festival del Belcanto la kermesse internazionale che promuove ed esporta il belcantismo in giro per il mondo.
Nelle precedenti edizioni il Reate Festival ha raggiunto un alto livello e riscosso grande riconoscimento dalla stampa di tutto il mondo diventando un appuntamento consueto con il patrimonio culturale italiano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Contemporanea12: il Festival dell’arte, del teatro e della performance di Amatrice

Il Festival dell’arte, del teatro e della performance “CONTEMPORANEA12″ di Amatrice (Rieti) giunge quest’anno, con grande soddisfazione degli organizzatori e del foltlo pubblico che ha già seguito le due riuscitissme precedenti edizioni, alla terza edizione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rieti capitale mondiale del peperoncino tra ricerca e sapori

La capitale mondiale del peperoncino sarà quest’anno Rieti. Dal 26 al 29 luglio, infatti, la spezia più piccante sarà in Sabina con 700 varietà provenienti da tutto il mondo e un nuovo sistema di calcolo del grado di “piccantezza” del peperoncino.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Moda, costume e design innovativo sfilano a Rieti

In un gremito Auditorium Varrone, si è concluso con una sfilata il secondo anno dell’innovativo laboratorio di moda, costume e design.
Ogni uscita è stata introdotta dalle vibranti note dei brani eseguiti dai M° Sandro Sacco e Paolo Paniconi. Dopo aver proposto 35 abiti ispirati all’ARIA, all’ACQUA, alla TERRA e al FUOCO, la sfilata si è chiusa con la divertente presenza di piccole modelle raffiguranti i 4 elementi.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“More Reusing & More Recycling”: the innovative pattern for Rieti and Castelli Romani

The project More Reusing & More Recycling (Mo.re & Mo.re), coordinated by the Lazio Region and co-funded by the European Commission within the Life+ Programme, aims at enhancing the reuse and the recycling of solid waste. This is obtained through the adoption of an innovative pattern in two defined areas: the Castelli Romani and the Province of Rieti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious