Rome Open Museum Exhibition: Roma con gli occhi della #NewMedia&PublicArt

ROME OPEN MUSEUM EXHIBITION è l’esposizione internazionale di new media & public art di Roma. Progetta e proietta nuove interazioni tra arte, cultura, tecnologia e spazio pubblico. Guarda e immagina Roma come museo aperto, sensibile, diffuso, luogo espanso della conoscenza e della memoria che pratica le nuove tecnologie nell’interconnessione tra arte, cultura ed ambiente urbano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Codemotion Milano: il meeting dei programmatori d’innovazione torna in Italia

Dopo Berlino e Madrid, Codemotion torna in Italia con la sua prima edizione milanese. Programmatori di tutti i linguaggi e le tecnologie si daranno appuntamento il 29 e 30 novembre a Milano per partecipare ai workshop, ai talk e ai laboratori che animeranno le due giornate. Codice, innovazione, approfondimento, ma soprattutto entusiasmo saranno i veri protagonisti. In puro stile Codemotion.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

DiAria Talk: un lounge di progettazione dello spazio

Lo spazio lounge di DiAria ospiterà un talk dal titolo Urban Experience:  la progettazione dello spazio pubblico tra web e territorio che vedrà interloquire Carlo Infante con Antonino Saggio, docente di Progettazione Architettonica e Urbana presso La Sapienza di Roma, e con Massimo Pica Ciamarra (vicepresidente della Fondazione Italiana per la Bioarchitettura e l’Antropizzazione sostenibile dell’ambiente),  che proprio in questi giorni si sta

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

OuiShare Fest: l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo)!

Il mese di maggio si apre all’insegna della condivisione: a Parigi c’è OuiShare Fest, l’evento dedicato a creativi, makers e fabbers di tutta Europa (e non solo). Oltre ai meeting professionali, c’è anche spazio per chi vuole semplicemente curiosare, conoscere nuove storie e appassionarsi alla nuova rivoluzione industriale. Continuate a leggere per saperne di più.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

NETWORKED DISRUPTION: interferenze tra arte, hacktivism e social networks

Networked disruption è l’ultimo libro di Tatiana Bazzichelli che indaga le interferenze tra l’arte, l’hacktivism, le strategie di opposizione alle logiche connaturate al capitalismo e lo stretto legame tra queste e le innovazioni tecnologiche.

di Dalila D’amico

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#INVASIONIDIGITALI per creare valore nel patrimonio artistico-culturale

Le #invasionidigitali sono una rete di eventi nazionali rivolti alla diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media. Nella settimana tra il 20 e il 28 Aprile 2013 #INVASIONIDIGITALI prevede l’organizzazione di diversi mini-eventi (invasioni) presso musei e luoghi d’arte italiani e si rivolge a bloggers, instagramer, appasionati di fotografia e a qualsiasi persona attiva sui social media.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#DigitalTribalism 2: Resonate 2013 (Belgrade)

LCVideotag by Michael Dotolo (De Fenestrated)

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

OpenKit ~ Google Reader going down? Replace it with Raspberry Pi

With Google Reader shutting down this July, you might be looking for another way to stay on top of your feed subscriptions. Why not set up a Raspberry Pi to do the not-so-heavy lifting instead of importing your feeds into yet another web-based service?

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La call per “la città che vogliamo” dalla Biennale dello Spazio Pubblico 2013

La Commissione Partecipazione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica promuove, in occasione della Biennale dello Spazio Pubblico 2013, una call per “azioni di partecipazione inclusiva” da svolgersi nella settimana compresa tra il 5 e il 12 maggio 2013 negli spazi pubblici più frequentati dai cittadini: parchi, giardini, piazze, strade, scuole, cortili, ecc.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Attraversamenti Multipli: il festival d’arte pubblica per l’accessibilità alla cultura

Attraversamenti Multipli è un festival creato da Margine Operativo che si interroga sulle relazioni tra linguaggi artistici contemporanei e il presente inserendo eventi in spazi urbani e in luoghi vitali della metropoli.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Innovazione sociale: esperienze romane per un nuovo modo di fare economia

Il dipartimento Innovazione e Impresa della Provincia di Roma, in collaborazione con il Corriere della sera, organizza un ciclo di incontri sull’innovazione sociale, con l’obiettivo di promuovere un nuovo modo di fare economia, attraverso le testimonianze di chi ha trasformato un’idea in un progetto condiviso o in una vera e propria impresa.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce Innovitalia.net: la community dei ricercatori italiani nel mondo

Innovitalia.net e’ la piattaforma voluta dal Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca per facilitare uno scambio bidirezionale tra ricercatori nel mondo e Paese. Rappresenta un luogo per massimizzare l’impatto dell’esperienza e del capitale umano, culturale e disciplinare dei ricercatori italiani nel mondo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

An new algorithm predicts Twitter’s thematic trends… leaving margin to uncertainty

Twitter’s home page features a regularly updated list of topics that are “trending,” meaning that tweets about them have suddenly exploded in volume. A position on the list is highly coveted as a source of free publicity, but the selection of topics is automatic, based on a proprietary algorithm that factors in both the number of tweets and recent increases in that number.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il nuovo bando MIUR per le idee di Smart Cities/Communities e Innovazione Sociale

Con il nuovo Avviso per la presentazione di Idee progettuali per “Smart Cities and Communities and Social Innovation” (D.D. prot.n. 391/Ric del 5 luglio 2012), il MIUR assegna 655,5 milioni di euro (di cui 170 Meuro di contributo nella spesa e 485,5 Meuro per il credito agevolato) aperto a imprese, centri di ricerca, consorzi e società consortili, organismi di ricerca con sedi operative su tutto il territorio nazionale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

LGMAP: il nuovo portale/app per Viterbo Smart City

ComunediViterbo.com nasce come piattaforma di test e sviluppo del software web LGMAP, un particolare “Sito Internet” con funzionalità specifiche di geolocalizzazione (identificazione con coordinate satellitari di un punto su una mappa) di Punti di Interesse ed Eventi in generale. Oggi tutti conoscono un navigatore satellitare, le famose Google Maps e la loro diffusione oltre che sui normali computer anche su dispositivi mobili quali smartphone e tablet.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Media and Information Literacy for Knowledge Societies: the Moscow’s Conference

The International Conference on Media and Information Literacy (MIL) for Knowledge Societies in Moscow was held under the framework of the Russian chairmanship in the IFAP Intergovernmental Council, and in close cooperation with UNESCO’s Communication and Information Sector and the Intergovernmental Information for All Programme (IFAP), as well as the International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA).

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ブレインストーミングの3つのテクニック!

ブレストの参加者を一人ずつセッションに加えていく方法である。積極的に発言するメンバーによって圧倒されてしまい、発言する機会を失ってしまう人が出るのを防ぐ方法であ

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Peter Gabriel and the Declaration of Free and Open Internet

Music phenom Peter Gabriel took the stage at this year’s Social Good Summit to tout the power of connectivity on Saturday. Gabriel said he believes that connectivity has caused humanity evolve. It’s now a place of awareness and empathy, where people can recognize their own experiences in the lives of others, share their own stories and ultimately create change.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

27° Romaeuropa Festival: Danza, teatro, musica cinema e sfide tecnologiche

Europa, Asia, America, Oceania, Africa si incontrano sui palcoscenici del 27° Romaeuropa Festival diretto da Fabrizio Grifasi, con Monique Veaute Presidente, in una partitura fatta di danza, teatro, musica, cinema, incontri con gli artisti, arti visive e sfide tecnologiche…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Social Media Farm: quando l’agribusiness diventa social

Uno studio dell’American Farm Bureau Federation ha rivelato che il 98% degli agricoltori ed allevatori di età tra i 18 e i 25 anni si collega ad Internet e che il 76% di questi utilizza i social media nel proprio business. Spesso l’agribusiness fa fatica a stare al passo coi tempi soprattutto in fatto di comunicazione B2B e B2C. In realtà in alcune aree specifiche del pianeta l’industria dell’agricoltura ha cominciato a utilizzare i social media come strumento e canale rivoluzionario per le dinamiche d’investimento.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Experiencias con un desconocido: il mondo femminile nella visione di Sonia Gòmez

“Experiencias con un desconocido” è una performance personale e individuale con Sonia Gómez.
Un giorno, ad un’ora concreta potrai entrare nella vita di un’altra persona che non conosci, un’artista che lavorerà per te e che proporrà le regole che seguirai e con le quali improvviserai in base alle situazioni.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Incontri Gentili: gli eventi culturali dell’estate viterbese

Dopo la positiva esperienza del 2011, la Provincia di Viterbo ha voluto realizzare la seconda edizione di “Incontri Gentili” anche per l’estate 2012.
Il Palazzo sede dell’Amministrazione torna, dunque, a vivere la cultura con un’offerta variegata che ospiterà eventi di varia natura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Interactivos?’12 Ljubljana: Obsolete Technologies of the Future

Ljudmila, media lab digital of Ljubljana, in collaboration with Swiss Mechatronic Art Society of Zurich and Medialab-Prado organize this Interactivos?’12 Ljubljana.
Obsolete Technologies of the Future will take place from September 5 to 15, where six selected projects will be collaboratively developed.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Twitter et Facebook: le gouvernement français ouvre son compte

Pour informer les internautes de ses activités, Matignon arrive sur les réseaux sociaux, avec l’ouverture simultanée, le jour de la déclaration de politique générale du Gouvernement par le Premier ministre, d’un compte Twitter et d’un compte Facebook.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Intel launches “Me The Musical”: your Facebook experience becomes entertainment

Facebook users have a fun new way to experience the popular social media network thanks to Intel’s “Me The Musical”Intel’s “Me The Musical” creates a personalised animated movie which takes Facebook users on an entertaining journey, via song and dance, through world events.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Print About Me: contemporary, alternative and unconventional graphic contest

PrintAboutMe announces its second contest in defense of contemporary, alternative and unconventional graphic work. The project, curated by Arteco, Fart Gallery, Inamorarti, Ohne Titel Grafik and the graphic designer Moisi Guga, includes a detailed program of events, culminating in the mounting of an International exhibition of young graphic works.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tuscia in Jazz: lo slancio di un territorio che si tuffa nel mondo

Il Tuscia in Jazz, ormai giunto al suo undicesimo anno, è un festival saldamente radicato nel territorio della Tuscia ma con una forte vocazione internazionale, premiato ai JazzIt Awards come il secondo più importante festival jazz italiano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Carcere e interculturalità, tradizioni popolari e musica tra gli ingredienti di “Mediterraneo”

La Compagnia Stabile Assai del Carcere di Rebibbia mette in scena uno spettacolo dedicato alla interculturalità. Quadri scenici e canzoni della tradizione popolare si intersecano con un testo inedito in cui si fondono le atmosfere carcerarie a quelle dei ricordi delle terre da cui provengono gli stessi detenuti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Botanicals”: the online art competition calls for 2D artists

Light Space & Time Online Art Gallery announces an art call for entries for the gallery’s 2nd Annual “Botanicals” online art competition for the month of August 2012.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Musica: come cambia il rapporto tra web, artisti e fans? Risponde Medioera

La Rete e la musica. Le opportunità sconfinate di questo rapporto sono il tema di Medioera, il Festival di Cultura Digitale appena conclusosi a Viterbo. A raccontare la propria esperienza i musicisti Claudio Coccoluto, Saturnino e Davide Ferrario insieme alla giornalista Diletta Parlangeli (Diparipasso, Espresso e Dnews) e alla interaction designer e startupper Arianna Bassoli nella serata dedicata proprio al tema della musica in Rete.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Creative Innovation 2012: wicked problems become great opportunities

Creative Innovation 2012 will be held this year in Melbourne. It is a place to connect, create, change, explore, question, share and learn. A place to be entertained and inspired. The event is bringing together the diverse voices of some of the leading speakers, thinkers, entrepreneurs, innovators, futurists, educators and leaders in our world today

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Festival di Cultura Digitale “Medioera” 2012 a Viterbo

Dal 16 al 21 luglio si svolge a Viterbo “Medioera”, il Festival di Cultura Digitale. Un appuntamento nella città e per la città, momento di massima evidenza di un lavoro costante che viene portato avanti sul territorio durante l’anno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Global Innovation Index 2012: creare rete per sviluppare l’ecosistema dell’innovazione mondiale

Svizzera, Svezia e Singapore, sono per il secondo anno consecutivo, i tre Paesi leader nell’innovazione secondo il “Global Innovation Index 2012 (GII): Stronger Innovation Linkages for Global Growth”, pubblicato dalla Business School internazionale INSEAD, e dalla World Intellectual Property Organization (WIPO), agenzia specializzata delle Nazioni Unite.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#Creative Loci – Giornate della Creatività e dell’Innovazione 2012

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Nasce l’Alleanza delle Industrie Creative Europee

Il 27 e 28 Febbraio oltre 300 policy – maker e rappresentanti del settore delle industrie creative si sono dati appuntamento a Milano per il lancio dell’ECIA – European Creative Industry Alliance. L’Alleanza Europea per le Industrie Creative intende sostenere le aziende del comparto…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious