Luminaria – Festival delle Luci Inerattive 2021 #Frosinone

Il Festival delle Luci Interattive torna a illuminare il centro storico del Capoluogo ciociaro con una autoproduzione Medialize.it sostenuta con fondi della Regione Lazio per la ripartenza di attività di promozione e animazione culturale del territorio. Di seguito il comunicato stampa che presenta le caratteristiche del progetto e il fitto cronoprogramma di eventi che si concentrano tra

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Rome Open Museum Exhibition: Art is Short Circuit

Medialize.it, in occasion of the Estate Romana 2016, presents the second edition of the Rome Open Museum Exhibition, an artistic and cultural event unique in its kind, with great aesthetic impact, a sensational interactive engagement involving audiences of all ages and culture. Three monumental works of public art mediated by emerging technologies will appear on

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Zen – do: Roma incontra l’Arte Pubblica

  Roma, la Città Eterna, è pronta a trasformarsi nuovamente in  Museo Aperto. Il 17 settembre 2016,  presso il Teatro Marcello, avrà  luogo Zen – do, il primo dei tre appuntamenti della seconda edizione di Rome Open Museum Exhibition, a cura di medialize.it e con il contributo di Estate Romana 2016. Zen – do trasformerà

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa³, il Festival delle luci della Ciociaria

Il consueto appuntamento con Luminarĭa, il Festival di new media & public art approda quest’anno in Ciociaria in una Vernice digitale per la Città di Fiuggi. Dopo il successo delle entusiasmanti rassegne precedenti presentate nel Capoluogo ciociaro, il Festival delle luci di Frosinone, medialize.it lancia un festival d’arte urbana mediata dalle tecnologie emergenti nel territorio della Ciociaria con il lancio della terza edizione del Festival in uno dei comuni più rappresentativi della Ciociaria.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

#OpenInnovation – 3C 4 Incubators

LCVideotag by √isualpaco

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Avanguardie Urbane: Festival della street art a Roma

Fino a luglio, a Roma, Avanguardie Urbane – Roma Street Art Festival, a cura delle associazioni 999Contemporary e Roam: 30 street artist internazionali e italiani, con le loro opere, riqualificheranno alcuni quartieri e diversi centri nodali e storici della vita cittadina.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Luminarĭa Festival: lights to reinvent the city

Lights to read again the city spaces. Lights which transform, imagine and allow to imagine.
Luminarĭa, the Festival of lights of the City of Frosinone, now at its second edition, enriches the urban spaces with paths of lights and sound landscapes which took place from 23 December 2013 to 6 of January 2014.

by Francesca Paniccia

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Mobile urban projection mapping: the Light Cycle

From the wonderful folks at Urban Projections comes this lovely project using Tagtool, Arena and a cargo bike. What’s not to love? The Light Cycle. The Light Cycle is a bike with personality. Housing a high power, 6000 ansi lumen projector, sound system, ipad and battery pack, it is a fully mobile, street art device.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Performigrations: People Are the Territory. EU & Canada calling for artists

Performigrations: People Are the Territory is a transnational project developing an interactive and performative art-installation to make visible the mobile territory created by the movement of people across Europe and between Europe and Canada. More traditional forms of art integrated with new ICT will develop an interactive platform that will use new geo-locative technologies to display

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

intencity©: la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone

  medialize.it mette in scena la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone. Un’idea ed un progetto di Pasquale Direse che dal 2012 innesta nel patrimonio memetico del Capoluogo ciociaro un’offerta culturale ed una performance d’arte pubblica altamente innovative. Le Scenografie Urbane Immateriali di medialize.it trasformano la Città in un territorio creativo

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Vestire di Bianco, un’opera maieutica”

“Utilizzando le parole, i pensieri e le modalità di approccio all’altro e al reale proprie di Dolci si parla di arte, cultura, politica.”

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ascoltando il genius loci etrusco lungo la via Francigena, OrizzontiVerticali e Festival della Soft Economy

Ascoltare e condividere il genius loci, appuntamenti sul territorio tra giugno, luglio e settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Fino al 31 luglio a Palazzo delle Esposizioni “Empire State. Arte a New York oggi”

Il tema su cui si misura questo ambizioso progetto espositivo è la capacità degli artisti di re-immaginare la vita urbana, interrogandosi sulla capacità di New York di rappresentare ancora e per eccellenza un luogo di elaborazione di idee.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Cave of Tales di Alice Pasquini

-1 art gallery | Mostra a cura di Giorgio de Finis   periodo espositivo 17 aprile – 30 agosto 2013 -1 art gallery _ Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma Il prossimo 17 aprile alla Casa dell’Architettura di Roma inaugurerà “Cave of Tales”, la stanza d’artista realizzata dalla street artista e illustratrice Alice Pasquini per

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

American Cities: la perdita di identità dei luoghi

Esposte immagini di William E.Jones e Catherine Opie, artisti americani di fama internazionale che hanno dedicato una parte importante della loro attività allo studio delle aree industriali dismesse e dei centri urbani in declino.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Teatri della memoria: mappe emozionali di esperienze urbane

Dal 3 al 7 aprile riparte, il progetto Teatri della memoria. Una mappa delle esperienze urbane nel XIX Municipio di Roma in una seconda tappa di esplorazioni con performing media (radio e web). L’evento di Urban Experience si comporrà di una serie di “walkshows”, passeggiate narrative ed emozionali nei meandri degli spazi urbani e di quelli rurali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

1.650 chilometri per la rete ciclabile della Provincia di Roma

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, la Provincia di Roma ha presentato un progetto per la realizzazione di una rete ciclabile di 1.650 km, che permetterà agli amanti delle due ruote di spostarsi dalla Capitale verso il litorale romano, Bracciano, la Valle del Tevere, quella dell’Aniene, la Casilina e i Castelli Romani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Pod Citizen: il tour digitale del patrimonio culturale viterbese

Pod Citizen è la piattaforma virtuale del Comune di Vierbo per Digital Inclusion in ambito culturale. Il progetto ha lo scopo di fornire contenuti multimediali asincroni, sia culturali che istituzionali, ad una fascia molto ampia della popolazione, sia residente che turistica. La piattaforma di erogazione contenuti veicola, attraverso un web server, i contenuti audio/video direttamente sull’iPod (la scelta del nome iPod è per mera esigenza di maggiore comprensione…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Outdoor 2012: urban art to look-up in Rome

Outdoor 2012 is a festival based on the realization of artistic projects and cultural activities that aim to leave a permanent trace in the culture, habits and way of life in urban areas. Outdoor is more than a series of festival editions based on wall painting installations, it’s a developing project which becomes bigger year by year.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

M.U.Ro. – il museo-laboratorio di urban art a Roma

M.U.Ro. – Museo Urban di Roma è il primo museo di Urban Art a Roma ed è il primo progetto di museo completamente integrato nel tessuto sociale, come la forma d’arte di cui si occupa: la Street Art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Sguardi Sonori 2012: l’omaggio a Gino de Dominicis nel Walk Show di Urban Experience

Il mondo della scena contemporanea si rivela ancora una volta il contesto dove sperimentare nuovi comportamenti creativi per misurarsi ora con la grave crisi di transizione che stiamo vivendo. E’ crisi economica in primo luogo ma anche crisi di modelli organizzativi, per cui si fa necessaria una reinvenzione dei modi attraverso cui si fanno le cose. Ciò che definiamo cultura, alla fine dei conti, non può che essere ricondotto ad un concetto molto semplice e necessario: idee che si fanno azione.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

SEMInARIA sogninterra: un labirinto d’arte site-specific a Maranola

Dal 24 al 26 agosto 2012 torna SEMInARIA sogninterra, il Festival d’Arte Contemporanea di Maranola. La seconda edizione si pone l’obiettivo di restituire ai visitatori un attraversamento magico in cui perdersi e riconoscersi, fra vicoli pubblici e giardini privati, assistendo al dischiudersi incessante di nuovi inciampi e capitomboli di senso.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

La “Chinese Room” della Casa dell’Architettura veste street art

L’appuntamento più recente della Casa dell’Architettura di Roma con la street art risale al “Cabinet of Natural History” dell’artista “street” Lucamelonte e si ripete da giugno al 12 ottobre 2012 con “Chinese Room”, un omaggio alla Cina firmato Diamond nel quartiere Esquilino a Roma.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ludus alla Festa De Noantri 2012: le piazze di Trastevere si colorano di creatività

In occasione della Festa De Noantri 2012, il Prof. Francesco Gallo Mazzeo, in sinergia con il Municipio Centro Storico di Roma, propone alcune giornate dedicate all’Arte Contemporanea, con performance di artisti presso le principali Piazze di Trastevere.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Summer Tales 2012: blitz culturali e creativi nelle strade di Roma

Blitz culturali con scrittori, musicisti, artisti nelle strade di Roma. Da Campo de’ Fiori al Pigneto va in scena la nuova città multiculturale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Urban Act: muri legali per writers e graffiti art?

Urban Act è il progetto che la città di Roma ha messo a punto per contrastare il fenomeno del graffitismo vandalico e per valorizzare soprattutto gli artisti che si esprimono attraverso graffiti, murales e altre forme di street art.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Beyond the City Walls”: il post-graffitismo si incontra a Soriano nel Cimino

Beyond the city walls, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è una mostra-evento dedicata al post-graffitismo. Grazie agli ospiti, artisti nazionali ed internazionali, apre uno scorcio profondo su questa corrente artistica attraverso eventi collaterali, workshop e dibattiti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Outdoor Festival 2012: a Roma post-graffitismo, video e fotografia, street art e installazioni

Al via la terza edizione di Outdoor Festival, l’appuntamento romano con la street art nel senso più ampio del termine. Il claim di quest’anno, “Guarda in alto”, è un invito a riscoprire l’esperienza urbana attraverso nuove visioni, colori e prospettive.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious