Contest Explosion: Videomapping at Civita di Bagnoregio

The Explosion Contest is dedicated to the promotion of cultural heritage through projects implemented in public spaces. The contest allows the participation of national and international artists who wish to create performances using the church of the village as a background.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

CiVita di Bagnoregio, La città che vive

Nel corso dei quattro giorni Civita di Bagnoregio diventa un museo aperto, il paesaggio si modifica grazie ai numerosi progetti artistici, culturali e performativi proposti e lo spazio pubblico si trasforma in un’area di confronto e condivisione di esperienze legate al piacere dell’enogastronomia, dell’arte e dello spettacolo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Open Creative Factory a Viterbo: il meeting delle imprese culturali del territorio

A Viterbo il 3 luglio 2014 si svolge, presso l’Incubatore ICult BIC Lazio – Via Faul 20/22, nell’ambito del progetto europeo di capitalizzazione “3C4 Incubators – Culture, Creative and Clusters for Incubators”, una giornata dedicata alle opportunità promosse dalla Regione Lazio per le industrie creative e culturali.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Caffeina, call per la cultura “Petrolio” d’Italia

Cultura come petrolio? Sì, Petrolio d’Italia. Un patrimonio da scoprire, riscoprire e valorizzare. La Fondazione Caffeina, a Viterbo, ha indetto il concorso “Cultura, petrolio d’Italia”, aperto a tutti e a tutte le produzioni artistiche, video, foto, racconti, disegni, articoli, poesie. Per partecipare c’è tempo fino al 30 gennaio.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

L’Artigianato Artistico del Lazio in rete con un nuovo portale

La Regione Lazio, nell’ambito del piano degli interventi previsti della Legge regionale 10 Disciplina generale in materia di artigianato, ha individuato infatti le azioni da intraprendere per poter sostenere lo sviluppo del settore e la tutela dell’artigianato artistico e tradizionale, autentico patrimonio storico e culturale del territorio laziale.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Caffeina Festival 2013: dal 27 giugno al 7 luglio a Viterbo

Con oltre dieci giorni di incontri con scrittori e giornalisti, dibattiti, reading teatrali, anteprime nazionali, letture sceniche, teatro per ragazzi, concerti, proiezioni, spettacoli, sonorizzazioni, mostre ed esposizioni, Caffeina 2013 si terrà dal 27 giugno al 7 luglio: il cuore medievale del capoluogo della Tuscia si trasformerà di nuovo in una vera e propria cittadella della cultura dove poter passeggiare, vivere, indugiare.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ascoltando il genius loci etrusco lungo la via Francigena, OrizzontiVerticali e Festival della Soft Economy

Ascoltare e condividere il genius loci, appuntamenti sul territorio tra giugno, luglio e settembre.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Blues tra teatro e musica in scena a Viterbo

BLUES “Afroamericani: da schiavi a emarginati” è l’ultimo lavoro di Mariano De Simone (edito da Arcana, aprile 2012) un saggio che verrà presentato in una performance presso la Scuola Cesare Zavattini di Viterbo.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

A Viterbo il Palazzetto della Creatività per bambini ed adolescenti

Il “Palazzetto della Creatività” è la struttura del Comune di Viterbo dedicata ai bambini e preadolescenti della Città; è servizio sociale che promuovere progetti di prevenzione sociale di primo livello ed altre iniziative ludico-ricreative, educative e del tempo libero.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

LGMAP: il nuovo portale/app per Viterbo Smart City

ComunediViterbo.com nasce come piattaforma di test e sviluppo del software web LGMAP, un particolare “Sito Internet” con funzionalità specifiche di geolocalizzazione (identificazione con coordinate satellitari di un punto su una mappa) di Punti di Interesse ed Eventi in generale. Oggi tutti conoscono un navigatore satellitare, le famose Google Maps e la loro diffusione oltre che sui normali computer anche su dispositivi mobili quali smartphone e tablet.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Pod Citizen: il tour digitale del patrimonio culturale viterbese

Pod Citizen è la piattaforma virtuale del Comune di Vierbo per Digital Inclusion in ambito culturale. Il progetto ha lo scopo di fornire contenuti multimediali asincroni, sia culturali che istituzionali, ad una fascia molto ampia della popolazione, sia residente che turistica. La piattaforma di erogazione contenuti veicola, attraverso un web server, i contenuti audio/video direttamente sull’iPod (la scelta del nome iPod è per mera esigenza di maggiore comprensione…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Incontri Gentili: gli eventi culturali dell’estate viterbese

Dopo la positiva esperienza del 2011, la Provincia di Viterbo ha voluto realizzare la seconda edizione di “Incontri Gentili” anche per l’estate 2012.
Il Palazzo sede dell’Amministrazione torna, dunque, a vivere la cultura con un’offerta variegata che ospiterà eventi di varia natura.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Tuscia in Jazz: lo slancio di un territorio che si tuffa nel mondo

Il Tuscia in Jazz, ormai giunto al suo undicesimo anno, è un festival saldamente radicato nel territorio della Tuscia ma con una forte vocazione internazionale, premiato ai JazzIt Awards come il secondo più importante festival jazz italiano.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Musica: come cambia il rapporto tra web, artisti e fans? Risponde Medioera

La Rete e la musica. Le opportunità sconfinate di questo rapporto sono il tema di Medioera, il Festival di Cultura Digitale appena conclusosi a Viterbo. A raccontare la propria esperienza i musicisti Claudio Coccoluto, Saturnino e Davide Ferrario insieme alla giornalista Diletta Parlangeli (Diparipasso, Espresso e Dnews) e alla interaction designer e startupper Arianna Bassoli nella serata dedicata proprio al tema della musica in Rete.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Opera, danza, musica cameristica e musical al Tuscia Operafestival

A Viterbo dal 13 luglio al 18 agosto 2012 torna il Tuscia Operafestival, che quest’anno darà vita a un cartellone variegato di musica, danza e spettacolo grazie anche alla collaborazione con il tradizionale Festival del Barocco.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Ciack al Castello: cinquant’anni di cinema a Bracciano

Lo splendido Castello Odescalchi di Bracciano è stato set di circa 150 tra film, documentari e trasmissioni televisive oltre che di numerosi matrimoni hollywoodiani.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Beyond the City Walls”: il post-graffitismo si incontra a Soriano nel Cimino

Beyond the city walls, giunta quest’anno alla sua terza edizione, è una mostra-evento dedicata al post-graffitismo. Grazie agli ospiti, artisti nazionali ed internazionali, apre uno scorcio profondo su questa corrente artistica attraverso eventi collaterali, workshop e dibattiti.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Dal 4 luglio al 4 agosto la stagione estiva al Teatro romano di Ferento

Nove gli spettacoli che andranno a comporre un cartellone di ampio respiro che spazia dal teatro alla musica leggera, dal musical al concerto classico, rispettando sempre i gusti di un pubblico assiduo e variegato.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Il Festival di Cultura Digitale “Medioera” 2012 a Viterbo

Dal 16 al 21 luglio si svolge a Viterbo “Medioera”, il Festival di Cultura Digitale. Un appuntamento nella città e per la città, momento di massima evidenza di un lavoro costante che viene portato avanti sul territorio durante l’anno.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Cinema di quartiere… e comicità”, l’intrattenimento a chilometro zero

Cinema e cabaret a chilometro zero per gli abitanti di tre frazioni e tre quartieri che potranno godersi il divertimento senza dover prendere l’auto per raggiungere il centro. L’estate viterbese ha pensato soprattutto a loro con la ricca programmazione di “Cinema di quartiere… e comicità”…

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Leymah Gbowee tells african stories and experiences at Caffeina Literary Festival

The Nobel Peace Prize Leymah Gbowee tells on July the 3rd the central Africa stories and experiences at Caffeina Literature Festival of Viterbo. The special guest of the annual kermesse in Tuscia (the area of the Viterbo’s province) presented her last book “Mighty Be Our Powers: how Sisterhood, Prayer, and Sex Changed a Nation at War”.

by Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

ICult: il nuovo laboratorio per le imprese creative a Viterbo

E’ stato pubblicato il bando per accedere ai servizi dell’Incubatore d’imprese ICult di Valle Faul, che sarà inaugurato a Viterbo il prossimo settembre. Si rivolge ad imprese, consorzi o reti d’impresa costituite da non più di 36 mesi che operano nel settore dei beni e delle attività culturali e creative.

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

“Caffeina”, l’eccitante culturale in programma a Viterbo

“Caffeina” è la rassegna culturale giunta alla sesta edizione che si svolgerà a Viterbo dal 29 giugno al 14 luglio. Libri, arte, musica, cinema, teatro, sport e gastronomia si incontrano in una kermesse che promuove dibattiti, readings teatrali, concerti, premiere cinematografiche ed happenings volti ad arricchire il fitness creativo e culturale della Tuscia e del Lazio.

di Pasquale Direse

Read all »

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious