intencity©: la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone

 

medialize.it mette in scena la seconda edizione di Luminarĭa, il Festival delle luci di Frosinone. Un’idea ed un progetto di Pasquale Direse che dal 2012 innesta nel patrimonio memetico del Capoluogo ciociaro un’offerta culturale ed una performance d’arte pubblica altamente innovative.

Le Scenografie Urbane Immateriali di medialize.it trasformano la Città in un territorio creativo in cui sperimentare la tecnologia della rete, il teatro, l’arte pubblica per la progettazione e la rigenerazione urbana.

La giovane startup di Frosinone, che produce new media art ed innovazione creativa, ha deciso di investire le proprie energie e risorse mettendole in rete, e produce la seconda edizione del Festival per dare continuità al lavoro sul territorio e per proseguire il progetto di ricerca che mira al miglioramento della qualità della vita degli spazi urbani attraverso pratiche d’interazione e d’inclusione sociale, di partecipazione emozionale, d’arte pubblica. La poetica della new media art diventa così la chiave per riaprire lo sguardo sulla città, per trasformare lo spazio in un luogo da vivere piuttosto che da attraversare.

L’edizione di quest’anno amplifica la precedente rassegna di new media art grazie alla collaborazione di un ricco gruppo di artisti emergenti ed importanti Enti istituzionali che hanno creduto nell’innovazione creativa del progetto offrendo il proprio patrocinio: l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, il prgetto PlanB e la Scuola Didattica Speciale di Architettura di Siracusa – Università degli Studi di Catania, la Regione Lazio, il Comune di Frosinone, la Camera di Commercio di Frosinone, l’Associazione culturale Urban Experience, la Open Lab Company, Latus Creativity, il Remix Digitale dell’Innovazione Creativa nel Lazio.

Luminarĭa 2013-14 presenta visioni future della Città di Frosinone sul tema della tensione e dello slancio verso il cambiamento: intencity. Percorsi di luce, paesaggi sonori, ambienti polimediali interattivi offriranno allo spettatore un nuovo sguardo ed una nuova percezione del paesaggio urbano come luogo di scambio emozionale. In scena i nuovi linguaggi dell’arte contemporanea per raccontare il territorio.

Una festa di new media art che dal 2012 arricchisce l’offerta culturale del Capoluogo ciociaro ed offre al territorio una performance che aspira ad inserirsi nel panorama mondiale delle “fêtes des lumières” di Lione (Francia), Ghent (Belgio), Berlino citando alcuni tra i più celebri.

Luminarĭa dunque si distingue per contribuire a rendere Frosinone un nodo internazionale della new media culture e dell’arte pubblica in grado di attrarre ospiti e turisti da tutto il mondo che possano ammirare nel capoluogo ciociaro uno Smart Territory dove patrimonio storico e culturale diventano il trampolino di lancio per l’innovazione creativa, tecnologica e l’inclusione sociale. Un’offerta cross-culturale che mira allo sviluppo produttivo del territorio in un periodo di crisi generalizzata che attanaglia e mina le potenzialità di crescita culturale, economica e sociale.

L’evento apre il 23 dicembre con una conferenza stampa nomade e non convenzionale che vedrà l’intervento di Carlo Infante di Urban Experience con un WalkShow,  un format di performing media ormai diffusissimo sia negli ambiti dell’urbanistica partecipativa sia tra gli happening di nuova spettacolarità. Si tratta di una passeggiata peripatetica con radio e smartphone connotata dall’interazione tra web e territorio (twittering con #luminaria #intencity ). Il Festival chiuderà il 6 gennaio con una performance teatrale cross-mediale ed inedita nell’incontro tra oriente ed occidente che vedrà la partecipazione degli allievi della Scuola di Bu-Di-Zen del Maestro Giovanni Bartoloni.

Luminarĭa, Festival delle luci di Frosinone.
Con: Asia Dib, Laura Di Manno, Eleonora Giuliani, Alberto Gennaro, Giuseppe Vinella, Claudio Diana, Iacopo Spaziani, Antonio Anzalone, Emanuele Fontana, Raffaele Menicacci, Angelo Romano, Francesco Bracchitta, Angelo Ruta, Peppe Riera, Viviana Basilico, Lodovico Leonetti, Peppe Cavallaro, Rosanna Leonardi, Corrado Abbate, Flavio Lo Presti, Cristine Crapanzano, Agata Giuffrida, Daniele Pelligra, Giovanni Bartoloni, Aggeliki Tzekeni, Francesco Grillo, √isualpaco

Concept & Art Direction: Pasquale Direse
Una Produzione medialize.it & Latus Creativity
© 2012-2014 medialize.it

Installazioni interattive, videomapping architetturale e Scenografie Urbane Immateriali vi aspettano dal 23 dicembre al 6 gennaio a Frosinone.

CALENDARIO EVENTI (spettacoli dalle 19:00 fino a tarda serata):
P.zza S.Ormisda:  23 e 29 dicembre, 2 gennaio
Villa Comunale: 26 dicembre, 3 – 4 e 6 gennaio
Piazzale Kambo: 23 e 27 dicembre, 4 gennaio

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > >

2 Comments Submit a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


5 + = nine

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>