medialize.it e Latus Creativity Lab organizzano la seconda edizione di Luminaria , il Festival delle luci di Frosinone patrocinato dal Comune, Assessorato allo Sport, Cultura e Spettacolo ed Assessorato alla Promozione ed alle Attività Produttive e dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone.
La seconda edizione del Festival, che si svolge quest’anno con eventi spettacolari, installazioni interattive ed azioni nel tessuto urbano a tra la fine del 2013 ed l’inizio del 2014, vede la partecipazione degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone e di altre istituzioni del MIUR, con la direzione artistica di Pasquale Direse, concept, project developer e artista del Festival Luminarĭa. Un percorso performativo mirato alla riqualificazione ed alla rigenerazione urbana, all’aumento dell’inclusione sociale degli spazi pubblici attraverso la stile e la poetica dell’arte pubblica, delle grandi proiezioni architetturali, dell’ambiente audio/visuale interattivo, della scenografia urbana immateriale.
Luminarĭa 2013-14 presenta visioni future della Città di Frosinone sul tema della tensione e dello slancio verso il cambiamento: intencity. Percorsi di luce, paesaggi sonori, ambienti polimediali interattivi offriranno allo spettatore un nuovo sguardo ed una nuova percezione del paesaggio urbano come luogo di scambio emozionale.
Una festa di new media art che dal 2012 arricchisce l’offerta culturale del Capoluogo ciociaro ed offre al territorio una performance culturale che aspira ad inserirsi nel panorama mondiale delle “fêtes des lumières” di Lione (Francia), Ghent (Belgio), Berlino, Gerusalemme, Fort Myers (Florida), del Loi Kratong in Thailandia per citarne alcuni tra i più celebri.
Luminarĭa dunque si distingue per contribuire a rendere Frosinone un nodo internazionale della new media culture e dell’arte pubblica in grado di attrarre ospiti e turisti da tutto il mondo che possano ammirare nel capoluogo ciociaro uno Smart Territory dove patrimonio storico e culturale diventano il trampolino di lancio per l’innovazione creativa, tecnologica e l’inclusione sociale. Un’offerta cross-culturale che mira allo sviluppo produttivo del territorio in un periodo di crisi generalizzata che attanaglia e mina le potenzialità di crescita culturale, economica e sociale.
medialize.it e Latus Creativity lanciano la campagna di sponsorship/partnership per la realizzazione dell’edizione 2013-14 di Luminarĭa, Festival delle luci di Frosinone.
7 giorni per trovare i fondi e realizzare il progetto.
Le proposte di collaborazione potranno essere inoltrate al seguente indirizzo:
oppure attraverso un contatto telefonico al +39 3288228893.
C’è tempo fino al 10 dicembre per presentare il vostro sponsor o la vostra proposta di collaborazione e valorizzare il vostro brand in termini di visibilità locale, nazionale ed internazionale e di prestigioso ritorno d’immagine con la vostra presenza in tutta la campagna di comunicazione di Luminarĭa e con l’inserimento del brand/logo tra i contenuti video/grafici delle installazioni urbane del Festival.
Perchè investire sul Festival delle luci di Frosinone?
Per dare respiro allo sviluppo territoriale attraverso la riattivazione del patrimonio culturale, artistico e sociale e dunque anche economico.
Per associare l’immagine dell’Azienda a un’eccellenza artistica e culturale, di grande richiamo e visibilità sulla stampa locale, nazionale ed internazionale;
Artisti partecipanti:
Asia Dib, Laura Di Manno, Eleonora Giuliani, Alberto Gennaro, Gabriele Cippitelli, Claudio Diana, Iacopo Spaziani ed Angelo Vinell, Aggeliki Tzekeni, Francesco Grillo, Francesco Bracchitta, Angelo Ruta, Cristine Crapanzano, Angelo Romano, √isualpaco.
Alcune foto dell’edizione 2012-13:
Source: Latus Creativity Lab
Comments