Luminarĭa, il primo Festival delle luci per la Città di Frosinone

Il Comune di Frosinone e Medialize.it presentano uno spettacolo inedito di videografie e paesaggi sonori che verrà allestito nel capoluogo ciociaro durante le festività natalizie. Dal 23 dicembre 2012 al 1° gennaio 2013 avrà luogo Luminarĭa, il primo Festival delle luci ideato per per la Città di Frosinone.

Un intervento artistico e spettacolare che trasforma la città in una scenografia urbana poetica e dinamica volta ad esplorare e svelare l’affascinante evoluzione del territorio dalle origini più remote al futuro dei bit.

Le narrazioni di luce e i paesaggi sonori di Luminarĭa invitano la cittadinanza ciociara a seguire un percorso urbano scandito nel tempo dalla glaciazione e dallo scongelamento di tre architetture rappresentative disclocate nella parte alta, mediana e bassa del capoluogo ciociaro: il Campanile della Cattedrale di S. Maria, l’Edificio storico Pietro Tiravanti (uno tra i primi edifici più imponenti d’Italia) e la Villa Comunale.

Un percorso per sorprendere, attraverso le tecniche del video-projection mapping e dell’artigianato digitale, per raccontare la storia del territorio nella fusione tra suggestive immagini e landscapes sonori che riscoprono lo spazio urbano attraverso le arti performative.

La Città di Frosinone sperimenta la realizzazione di un appuntamento culturale unico nel suo genere che prende spunto dal celebre Festival delle Luci di Lione (Francia), da quello di Ghent (in Belgio), di Berlino (in cui la prima edizione si svolge proprio quest’anno) e che ha visto i primi esperimenti italiani nelle “lucigrafie” di Luca Ruzza e della OpenLab Company e in “Hortus Mirabilis, Lucigraphie per Noto” svoltosi la scorsa primavera in Sicilia.

Luminarĭa sarà inoltre arricchito da performance dal vivo di artisti dei nuovi media che si esprimeranno attraverso l’”Architectural Dressing”, una pratica artistica sperimentale volta ad offrire una nuova visione dello spazio pubblico mediato dalla creatività offerta dalle tecnologie emergenti.

Un evento culturale prodotto dal Comune di Frosinone, Assessorato alle Attività Produttive e Commercio e Assessorato allo Sport, Cultura e Spettacolo, da Medialize.it, OpenLab Company e Latus Creativity.

Un’idea ed un progetto di Pasquale Direse – Medialize.it. con la partecipazione di Luca Ruzza – Professore di Progettazione Scenica presso l’Università Sapienza di Roma, Aggeliki Tsekeni – artista (Atene – Grecia), Francesco Grillo – artista (Santargangelo di Romagna), Hsien Yu Cheng – artista (Taipei – Taiwan), Sahal Merchant – artista (Bombay – India), e con Daniela Dispoto – architetto di scena, Morgan Pellegrini e Fabrizio Galasso – equipe tecnica, Latus Creativity Lab – media communication.

Con la collaborazione dell’Assessore alle Attività Produttive e Commercio Massimiliano Tagliaferri e dell’Amministrazione del Comune di Frosinone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Source: newsroom

 

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > >