Il debutto della “Giornata dell’Arte e della Creatività” a Gaeta

Sabato 12 maggio, grande successo di pubblico per la “Prima Giornata dell’Arte e della Creatività” degli studenti del Liceo Scientifico “E.Fermi” nello scenario del viale dei platani a Gaeta.La manifestazione è nata dalla volontà di garantire agli studenti un momento di libera attività creativa che si è infatti espressa in varie modalità quali la fotografia, il disegno, il teatro, la danza, la moda, il design, la musica, la gastronomia e la valorizzazione delle iniziative di solidarietà.Alla cerimonia di inaugurazione ha fatto seguito la presentazione delle attività che si sono snodate nello spazio espositivo. Ma la Giornata è stata anche momento di incontro e scambio culturale con studenti delle altre scuole del territorio cui è stata data la possibilità di conoscere questo Liceo e di avvicinarsi all’arte e al suo enorme contenuto culturale.Tali attività risultano un valido contributo alla lotta alla dispersione scolastica poiché la scuola è tanto più valida quanto più sa comunicare le proprie passioni, le proprie emozioni ed i propri interessi. Il Dirigente Scolastico, prof. Pasquale Fantasia, al termine della manifestazione, ha ringraziato gli insegnanti, gli studenti e i loro genitori per il fattivo e faticoso impegno e il Comune di Gaeta, la Presidenza della Provincia di Latina e il Parco Riviera di Ulisse per la generosa collaborazione all’evento, dando appuntamento a tutti per la seconda edizione del prossimo anno scolastico. I temi della rassegna:1. Disegno e pittura sul tema “I luoghi delle emozioni: angoli, scorci, soggetti, monumenti della propria città natale”.2. Esibizioni musicali con alternanza di gruppi che presenteranno diversi generi musicali sul tema “La storia della musica”3. Esibizioni di ballo e danza sul tema “L’adolescenza”4. Scrittura creativa sul tema “Scritti sulla sabbia”5. Poesia sul tema “Io e gli altri”6. Rappresentazione della “Primavera di Botticelli”7. Fashion design sul tema “Il riciclo di materiali comuni nella moda”8. Interpretazione di testi di poesia e prosa scelti nei vari ambiti disciplinari9. Proiezione di cortometraggi sulle tematiche Sociali e relazionali10. Esposizione fotografica su “I luoghi delle emozioni”11. Preparazione di piatti tipici locali sul tema “ Gastronomia e tradizioni” Source: Latina Notizie

 
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > >

Comments are closed.