“Natura Sonoris” in scena al Teatro Potlach


Per la Stagione Teatro Contemporaneo 2013 il Potlach di Fara in Sabina presenta lo spettacolo “Natura sonoris” della OpenLab Company di Laura Colombo e Luca Ruzza. Scenografia immateriale e presenza corporea si fondono in una performance ipermediale che ha già conquistato le platee di Brasile e India.

Lo spettacolo è stato infatti ospitato di recente al Baraht Rang Mahotsav di Dehli, la kermesse nazionale di drammaturgia, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura in India.

Il 23 marzo alle ore 21.00 al Teatro Potlach “Natura Sonoris” esplorerà la complessità della relazione tra due elementi, la dialettica tra due linguaggi, due materie, organica e inorganica, viva e inanimata, corpo umano e segno luminoso.
Il meccanismo compositivo non segue un’idea di sviluppo, ma un principio combinatorio; si organizza per frammenti, quadri separati di un racconto senza intenzione di sviluppo narrativo. Gli elementi conservano la loro specificità, si relazionano, uno dell’altro si nutrono e prendono vita.

“La scena buia è solcata da segni di luce tracciati in tempo reale, che lentamente rivelano lo spazio e la presenza umana. L’incontro con il movimento rivela imagini in continua evoluzione, presenze che vacillano tra reale e immaginario, illusione ottica, moltiplicando identità e significati.
Si alternano armonie antiche, composizioni contemporanee e silenzi.
Il testo è materia acustica, la parola è scritta, appare e ritorna al buio.”

Per info e prenotazioni consulta il sito web del Teatro Potlach.

 

 

 

 

Source: newsroom

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


three × = 27

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>