A Palazzo Braschi le installazioni multimediali per raccontare la storia di Roma

Da ottobre 2012 è attivo, presso Palazzo Braschi a Roma (meglio noto come Museo di Roma), un allestimento multimediale che, insieme con l’App RomeView, permette di fare un viaggio nella storia della città di Roma.

L’allestimento multimediale è stato predisposto in tre sale. Nella prima sala si propone su una parete il plastico del reticolo urbano Roma che, grazie ai QRCode, diviene una piattaforma interattiva che arricchisce lo spazio urbano con le opere d’arte digitalizzate del Museo. Nella seconda sala si può assistere alla proiezione, in italiano o in inglese, del filmato d’autore “Diario intimo di un viaggiatore”.

Nella terza sala si trovano tre dispositivi che, con differenti tecnologie, permettono di apprezzare le trasformazioni urbanistiche di Roma nel tempo: uno schermo touchscreen (Touchpic) che permette di visionare immagini della città attraverso lo sguardo di alcuni artisti che, con occhi diversi, hanno voluto rappresentare Roma; un monitor orientabile (a mo’ di “periscopio storico 3D”) che permette di visionare in dettaglio come era Piazza Navona prima del 1640; un tavolo digitale con funzionalità multitouch che permette a più utenti di interagire con i due applicativi principali: MapVIEW e MapSHOW.

MapVIEW, attraverso l’interfaccia cartografica di OpenStreetMap, rende disponibili le informazioni relative agli oltre 1.200 POI (Punti di Interesse) completi di fotografie, video, modelli 3D;  MapSHOW, attraverso una selezione delle carte storiche della città (molte delle quali conservate nel Museo stesso), offre al visitatore una visione dello sviluppo di Roma nei secoli e l’evoluzione della rappresentazione delle forme urbane (a partire dalle immagini pittoriche e simboliche dell’età medievale fino alla cartografia tecnica analitica e minuziosa di Giovan Battista Nolli del 1748).

 

 

 

Source: Futouring.it

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


two + = 8

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>