Con l’opera dello street artist tedesco Clemens Behr, realizzata sull’edificio Atac – DCO Garbatella, è stata inaugurata Avanguardie Urbane – Roma Street Art Festival, progetto ideato e promosso dalle associazioni 999Contemporary e Roam, curato da Stefano S. Antonelli.
L’opera di Clemens Behr, 27 anni di Coblenza, è un flusso continuo di astrazione geometrica dal respiro monumentale che si estende sull’intero edificio Atac situato accanto alla fermata Metro Garbatella. Si colloca nello scenario visivo che include il nuovo ponte che collega il quartiere Ostiense e Garbatella e il gazometro, simbolo della Roma “moderna”, concretizzando un concetto che sta a cuore a questo festival: l’emancipazione e la trasposizione della street art dal “muro” all’intera architettura urbana.
Avanguardie Urbane porterà a Roma, da marzo a luglio, oltre 30 tra i migliori street artist internazionali e italiani, chiamati a riqualificare alcuni quartieri e diversi centri nodali e storici della vita cittadina.
Il Festival culminerà con due grandi eventi realizzati in collaborazione con Roma Capitale e il MACRO: una conferenza internazionale sul futuro panorama visivo delle città, presso la sede museale di via Nizza, e una grande mostra ad ingresso libero nella sede di Testaccio, che da giugno ad agosto vedrà protagonisti i più importanti artisti francesi e italiani in un percorso comparato tra i linguaggi della street art di nuova generazione.
Informazioni e aggiornamenti sul sito www.999gallery.com
Source: informagiovani.it
Comments