CITY OPEN MUSEON. Riapre Rome Open Museum Exhibition

 

L’open workshop LA CITTA’ MUSEO APERTO – CITY OPEN MUSEUM, che si terrà presso il Dip. Di Storia dell’arte e dello Spettacolo nei giorni 7, 8 e 9 settembre, apre il progetto artistico di Medialize.it in occasione dell’Estate Romana 2016, che prevede tre importanti monumentali opere d’arte pubblica mediata dalle tecnologie emergenti nel Centro storico della Capitale: Piazza del Popolo, Fontana di Trevi e Teatro Marcello. Una festa dell’arte che valorizza la memoria e l’esperienza di alcuni tra i più rappresentativi luoghi della Città di Roma, che invita a partecipare attivamente grazie al flusso e alla sperimentazione re-attiva di questa speciale arte contemporanea.

Gli incontri nascono dalla necessità di creare un luogo di dibattito e sulle potenzialità della valorizzazione dei beni culturali locali mediata dall’arte e dalla creatività dei nuovi media, e sulla possibilità di generare musei aperti nello spazio pubblico. Gli incontri si articoleranno nel seguente modo:

mercoledì 7 settembre intervengono professori ed esperti per portare una testimonianza dello stato dell’arte della produzione artistica contemporanea, per discutere sulla fattibilità in Italia di un’arte pubblica, che nasce nella città ed è e vissuta attivamente dai cittadini e per ragionare sull’importanza delle tecnologie digitali nel processo creativo e nella realizzazione delle opere interattive. Al termine dell’incontro verrà consegnato un riconoscimento per il contest Explosion promosso da Ci-Vita Festival e dedicato alla valorizzazione dei beni culturali con progetti applicati in spazi pubblici.

Giovedì 8 settembre studenti di diversi Istituti e Facoltà raccontano le loro esperienze in progetti legati ad eventi artistici e culturali di interazione urbana.  Al termine dell’incontro verrà consegnato un riconoscimento per il contest Explosion promosso da Ci-Vita Festival e dedicato alla valorizzazione dei beni culturali con progetti applicati in spazi pubblici.

Venerdì 9 settembre intervengo  independent artist e interaction designer per presentare le possibilità di interattività dello spazio pubblico attraverso i nuovi media, con un approfondimento della realizzazione di scenografie e installazioni interattive, urbane ed immateriali. L’incontro vuole offrire agli studenti una panoramica delle metodologie e degli strumenti a disposizione per la realizzazione di nuovi progetti da realizzare nel corso dell’anno.

Made in Medialize.it

 

 

 

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


5 − one =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>