È stato conferito il 21 gennaio, nell’Aula magna dell’Università La Sapienza di Roma, il dottorato di ricerca alla memoria in Musica e Spettacolo a Franca Rame, scomparsa il 29 maggio 2013. Un omaggio all’arte e all’impegno civile di una grande artista italiana, che ha contibuito, con il suo talento, al teatro e alla cultura italiana.
Ad assistere alla cerimonia sarebbe dovuto esserci Dario Fo, compagno di vita e di lavoro, assente per motivi di salute. Erano invece presenti la nuora, Eleonora Albanese, e le nipoti, che hanno ricevuto il diploma di laurea.
La cerimonia è stata introdotta dalla prolusione del rettore Luigi Frati e l’allocuzione è stata pronunciata da Emanuele Senici, coordinatore del dottorato di Musica e Spettacolo, in sostituzione di Marina Righetti, direttore del dipartimento di Storia dell’arte e dello spettacolo. L’elogio di Franca Rame è stato invece curato da Silvia Carandini, vicecoordinatore del dottorato di Musica e spettacolo.
Inaugurato, nel corso della cerimonia, Sapienza Digital Library, il nuovo portale dell’Università La Sapienza, nato da un progetto di ricerca e sviluppo condotto dal Centro interdipartimentale di ricerca e servizi DigiLab con il Sistema Bibliotecario della Sapienza (SBS) e con il centro InfoSapienza, in collaborazione con il consorzio CINECA.
Sapienza Digital Library raccoglie on line il patrimonio culturale e scientifico dell’Ateneo, mettendo a disposizione dell’intera comunità accademica la produzione intellettuale passata e futura della Sapienza, quella nata digitale (born digital) oppure digitalizzata successivamente, integrando diversi tipi di materiali. La comunità universitaria e gli utenti esterni potranno contribuire alla crescita del portale, donando risorse attraverso il servizio interattivo “Dona una risorsa”. Un passo importante dell’ateneo romano verso la cultura digitale
All’interno del portale sarà possibile consultare l’archivio Fo-Rame, voluto dalla stessa Franca Rame.
Source: SapienzaUniversitàdiRoma
Comments