Great britain in Rome, giornata dedicata al Regno Unito

Musica, arte, cinema e cultura in un’intera giornata ad ingresso gratuito dedicata al Regno Unito

Si tiene 18 maggio negli spazi del MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, Great britain in Rome, una giornata dedicata al Regno Unito. L’evento, organizzato con il sostegno di numerose organizzazioni britanniche in Italia, sarà una grande festa aperta al pubblico con inizio alle 11.00 del mattino e fino al tramonto.
Durante la giornata, colonne sonore rigorosamente British scandiranno attività educative e ludiche per i più piccoli, degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di danza, seminari informativi per studiare oltremanica e tanto altro, all’insegna dell’amicizia e del forte legame che unisce il Regno Unito e il MAXXI.

Nell’ambito delle iniziative previste, si terrà una conversazione tra Charles Howell, visual effect producer per Gravity e Francesco Alò, critico cinematografico del Messaggero e Direttore Artistico della NUCT – Scuola Internazionale di Cinema e Televisione. L’incontro, per il quale è previsto un servizio di traduzione consecutiva, sarà preceduto dalla proiezione del documentario sull’industria britannica degli effetti visivi The Industry of imagination. A British effect (20’).

L’appuntamento è un’ottima opportunità anche per chi è interessato allo studio in Gran Bretagna, a ricevere suggerimenti su come scrivere un curriculum in inglese o vuole fare pratica di conversazione.

Maggiori informazioni sul sito del MAXXI.

Informazioni

MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Indirizzo: Via Guido Reni, 4/a – 00196 ROMA (RM)

Telefono: 06.39967350

Email: info@fondazionemaxxi.it

Sito web: http://www.fondazionemaxxi.it

 

 

 

 

Source: incontragiovani.it

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


six + 5 =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>