Hic sunt leones. Qui ci sono i leoni. Quindi l’invito, nell’antichità, a evitare luoghi incerti, sconosciuti e ancora inesplorati. L’invito a non superare il confine, a non sfidare il pericolo, a non allontanarsi dalla sicurezza di ciò che è possibile comprendere.
Nella Casa dell’Architettura di Roma, dall’8 novembre 2013 fino all’8 marzo 2014, Nicola Alessandrini e Gio Pistone mettono in mostra Hic sunt leones.
Nella quinta stanza, realizzata dalla – 1 art gallery nello spazio underground della Casa dell’Architettura, prendono vita creature multiformi, fantastiche e surreali, che avvolgono e coinvolgono. Esseri che sfidano l’osservatore e lo spingono a superare il limite.
Hic sunt leones è un esortazione a superare la soglia. Per provare a comprendere ciò che è sconosciuto, lontano solo in apparenza, perché, paradossalmente, tanto vicino. E per riflettere sullle categorie del Noi e dell’Altro, apparentemente scontate nell’era della globalizzazione.
Source: Casadell’Architettura
Comments