Il linguaggio muto della natura: alla scoperta dell’arte giapponese

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Museo orto botanico di Roma ospiterà Il linguaggio muto della natura: percorsi d’arte nella cultura giapponese, la manifestazione promossa dal dipartimento di Biologia ambientale con lo scopo di promuovere e facilitare l’approccio a BonsaiSuiseki e Ikebana, discipline artistiche ispirate dalla natura e alla natura. Nel corso del weekend sarà possibile visitare i padiglioni tematici con i vari esemplari botanici esposti, nonché una mostra fotografica sull’argomento; per l’occasione saranno realizzate dalla Scuola Sogetsu di Ikebana delle composizioni artistiche che rappresentano tre elementi della natura: terra, aria, acqua; con un minimo contributo volontario saranno distribuite ai bambini presenti delle piantine prodotte dagli operatori del Museo, originate dai semi delle piante delle proprie collezioni;, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza; la mattina del sabato inoltre si svolgerà il convegno Forme, suoni e sensazioni nell’arte dei bonsai e dei giardini giapponesi.

La manifestazione sarà l’avvio della Festa di primavera, evento che da alcuni anni si rinnova proponendo passeggiate e visite guidate in questo angolo cittadino dove, all’aperto e in strutture architettoniche storiche d’indubbio valore, sono coltivate più di 3000 entità diverse.
Info
Sandro Bonacquisti – dipartimento Biologia ambientaleT (+39) 06 4991 2420
sandro.bonacquisti@uniroma1.it

 

 

 

 

Source: uniroma1.it

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


two + = 11

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>