Intrattenimento digitale per gli “urban travellers”

A Roma sarà possibile muoversi su autobus dotati di sofisticate tecnologie che uniscono gioco, intrattenimento digitale ‘on board’ e patrimonio artistico culturale. È l’idea della romana Placemaking Srl, prima classificata nel contest internazionale“L’intrattenimento digitale del viaggiatore dell’Urbe” e proclamata ieri a Rio de Janeiro tra i 21 vincitori del concorso Living Labs Global Award 2012 (LLGA).

Grazie all’impegno della Regione attraverso Filas, il Lazio con la città di Roma è laprima realtà italiana a partecipare all’evento che premia le idee più innovative per migliorare la qualità della vita nelle città di tutto il mondo. Per la gara su Roma, sono stati progetti finalisti (4 provenienti dal Lazio e 1 dal Piemonte) selezionati da una giuria internazionale tra oltre 72 proposte.

5 idee innovative che riceveranno da Filas un contributo di 5mila euro per trasformare gli showcase in prototipi e poi in realtà.
L’esperienza infatti, proseguirà a Roma il 5 e il 6 luglio 2012 nel corso di un seminario, dove le 5 imprese finaliste presenteranno le loro proposte a un pubblico internazionale di addetti ai lavori e stakeholder.

Il progetto vincitore Get on board and play with bus è un sistema di gioco sui mezzi di trasporto pubblico basato su piattaforme digitali fisse e smartphone interconnessi.
Obiettivo: promuovere il patrimonio della Capitale, incentivando al tempo stesso l’uso del mezzo pubblico e del biglietto.
Timbrando il ticket, cittadini e turisti potranno rispondere attraverso i loro smarphone a domande sulla città di Roma per vincere premi (sconti, biglietti per concerti, musei e teatri), offerti da partner pubblici e privati.

Molto interessanti anche gli altri finalisti.
EyeStop è una pensilina ‘intelligente’, che, permette ai viaggiatori di conoscere sul proprio smartphone la posizione del mezzo più vicino, segnalata su mappa, e le previsioni del tempo.
Rome Mobile è un sistema di punti wi-fi su mezzi pubblici (metro, bus, taxi) attraverso il quale – tramite tablet e smartphone – si potranno consultare portali multilingue tematici con notizie locali e culturali.
Tutte incentrate sui social media sono invece Crowd, una community online con contest per trovare artisti emergenti che realizzino murales negli spazi pubblici e #SMART, una superficie/schermo audiovisiva e interattiva, con contenuti generati dagli utenti sui diversi social media, che potranno essere arricchiti in tempo reale dai passanti attraverso un’app gratuita per smarphone.

Il Living Labs Global Award 2012 è per la Regione Lazio una piattaforma importante per promuovere l’innovazione delle imprese laziali sull’intrattenimento digitale ed è un ulteriore passo per la creazione del DTD (Distretto Tecnologico dedicato al Digitale e alle industrie creative della Regione Lazio) .

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


six − 3 =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>