La notte dei Musei torna a riempire gli spazi culturali della Capitale

La Notte dei Musei torna a Roma sabato 6 ottobre 2012 con una quarta edizione sempre più ricca di eventi. La manifestazione, che ha carattere europeo, avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 19 maggio ma è stata rinviata in segno di lutto e cordoglio per l’attentato avvenuto la mattina stessa alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi. Proprio per questo l’evento del 6 ottobre sarà dedicato alla memoria di Melissa Bassi, la studentessa quindicenne che perse la vita nell’attentato.

Le aperture straordinarie, fino a notte inoltrata, dei musei e degli spazi culturali più importanti della città saranno animate da spettacoli e iniziative completamente gratuite.

Dalle 20.00 alle 2.00 presso gli oltre 60 spazi coinvolti – i musei civici, statali, le biblioteche comunali, le accademie e le istituzioni culturali straniere, gli istituti e le case di cultura della Capitale, i musei storici dell’esercito italiano, gli spazi privati – si potranno visitare le mostre permanenti e temporanee.

Tra i tanti eventi in proramma da segnalare la Solar Orchestra al Chiostro del Bramante, il djset di Martuxm Crew al Macro, il gruppo Hexperos ai Mercati di Traiano e Cinzia Tedesco in “Like a Bob Dylan” al Museo dell’Ara Pacis. E ancora, a Palazzo Barberini il concerto “Ballando ballando… tra opera e cinema” dell’orchestra MuSa Classica in collaborazione con La Sapienza, mentre la danza sarà in scena a Villa Torlonia con gli spettacoli “Contrast” e “Fusione Flamenca”.

 

 

Source: LazioFutouring

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > >

Comments are closed.