Latus Creativity presenta il dibattito “Arte Futuro e Tecnologia”

Cromedrop Family in collaborazione con Latus Creativity, la piattaforma online che si pone come ricerca performativa indipendente per mappare
l’innovazione creativa territoriale, ha il piacere di presentare il dibattito
“Arte Futuro e Tecnologia”.

Sabato 28 Settembre, presso Acrobax, via della Vasca
navale 6, ore 18.30

The future is already here — it’s just not very evenly
distributed. W. Gibson.

Il dibattito, ospitato in questa quarta edizione del Festival Provocazioni, prende piede dagli scenari Cyber descritti da Gibson e attualizzati in quest’oggi che tenta di comprendersi e comprendere il proprio domani.

Il codice binario soggiacente alle tecnologie digitali, Internet, robotica e realtà virtuale, hanno infatti espanso le nostre capacità percettive e sconfinato i limiti della produzione artistica verso terreni liminari e fluidi che innescano riflessioni altrettanto trasversali, sui mutamenti del corpo, dell’espressività, della comunicazione, dello spazio e del tempo.

Corpo, architettura, movimento, istante e durata, si confondono in un unico respiro.
Il dibattito perciò, nonostante ospiti docenti ed artisti specializzati in discipline specifiche, quali estetica, fotografia, cinema, e arti perfomative, non cercherà di delineare i confini delle diverse forme artistiche contemporanee, quanto piuttosto di esaltarne i punti di contatto.

Il dibattito ospiterà le voci di esperti nel settore dell’estetica digitale quali:

Salvatore Iaconesi e Penelope Pixel_Artisti e ideatori del Roma Europa Fake Factory

Carlo Infante_ Docente, giornalista ed esperto di performing media.

Pietro Montani_ Docente di Estetica presso l’Università di Roma La Sapienza

Dario Cecchi_ Ricercatore in Estetica presso l’Università di Roma La Sapienza

Maia Borelli_Ricercatrice in arti performative presso l’Università di Roma La Sapienza e osservatore partecipante delle attività di ricerca della compagnia teatrale O Thiasos, progetto Teatro Natura, nella sede di Centeno (Viterbo)

The Pilss_youtubers e videomakers.

A seguire alcune esilaranti “pillole” della web series!

 

 

Dalila D’Amico

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


× six = 48

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>