Da undici anni si svolge a Roma la rassegna “Lungo il Tevere…” che riempie l’estate romana con iniziative culturali, creative e ricreative. Un laboratorio di idee e di proposte che ogni sera, dal 15 giugno al 2 settembre, si apre sulle sponde del Tevere, una città nella città dove la partecipazione interattiva del pubblico contribuisce al successo della manifestazione.
Lungo il Tevere… ha moltiplicato quest’anno l’offerta culturale, artistica e d’intrattenimento attraverso laboratori partecipativi.
Arte e Creatività – Creativity Takes Place è un laboratorio, un’officina di idee che spazia dai gioielli creati con i bottoni, alle tecniche di riciclo di molti materiali, alla fotografia, al ballo, alla riproduzione di abiti storici e alle realizzazioni artigianali di lustrini, tulle e allestimenti coreografici, agli origami (l’antica arte di piegare la carta).
Musica – Le serate proposte dal Jazz Cafè, con pezzi jazz, etno e melodici. E ancora il p. Fonclea nella versione estiva Riverside, metterà ogni sera a disposizione il suo palco per concerti live e cover.
Satira – Per chi vuole rilassarsi con due risate, c’è la comicità de “Il Sarchiapone” evocato dai Morinibros, un fiume di comici, cabaret presentato ogni settimana protagonisti gli allievi dell’Accademia del Comico.
Moda – L’eleganza della moda è un’altra delle esclusive di Lungo Il Tevere Roma che ospita “Officina Moda e Dintorni” il primo Reality della Moda a cura della Ma.MA. Management creatori del primo “Fashion’s Live” nel cuore della Capitale. Un Salotto-moda sulle sponde del Tevere animato da eventi di casting, shooting, trasformazioni, workshoop, sfilate, servizi fotografici e video con tre novità di grande appeal. I concorsi “Miss Officina Moda & Dintorni” ;“Miss Sweet Size”, “Miss O.B.A.” (Operazione Brutto Anatroccolo) per una passerella a cielo aperto.
Vintage – Si parte da quello retrò del Vintage Cafè, uno spazio di memoria collettiva, tra film e sceneggiati tv degli anni 70, dischi in vinile, fumetti e libri da leggere o figurine dei calciatori di trent’anni fa da guardare e poi musica Jazz di ottima fattura.
Mostre – Al Lungo Il Tevere Roma ci saranno anche numerosi spazi espositivi. Una mostra sarà dedicata al grande Lucio Dalla, scomparso recentemente. Un doveroso tributo all’opera musicale del grande Lucio, capace di incantare generazioni di italiani con le sue canzoni. Altra mostra, quella dedicata al caffè e all’orzo: un percorso culturale, evocativo, degustativo che coinvolgerà i partecipanti in una serie di incontri ed iniziative.
Source: newsroom
Comments