Nasce l’Alleanza delle Industrie Creative Europee

Il 27 e 28 Febbraio oltre 300 policy – maker e rappresentanti del settore delle industrie creative si sono dati appuntamento a Milano per il lancio dell’ECIA – European Creative Industry Alliance. L’Alleanza Europea per le Industrie Creative intende sostenere le aziende del comparto attraverso percorsi di formazione e finanzia 8 progetti focalizzati sull’emissione di voucher per l’innovazione, su un migliore accesso al credito e una maggiore cooperazione tra cluster europei di eccellenza per sviluppare e testare politiche e strumenti per le industrie creative.

L’iniziativa è stata ideata e implementata dalla Direzione Generale Industria e Impresa della Commissione UE per dare vita a una comunità che sostenga attivamente le industrie creative in quanto motore per la competitività, la creazione di lavoro e il cambiamento strutturale.

L’iniziativa mira a mobilizzare finanziamenti aggiuntivi per almeno 100 milioni di Euro.

La Filas Lazio è coordinatore di uno degli 8 progetti finanziati dalla nuova Alleanza.

Il progetto FAME nasce per supportare lo sviluppo e la competitività delle imprese operanti nel settore delle industrie creative attraverso la mobilitazione di risorse finanziarie pubbliche e private a livello regionale, nazionale ed europeo.
Il progetto intende inoltre sviluppare nuovi strumenti finanziari, in particolare un Fondo Pan-Europeo, e favorire un effetto leva fra risorse finanziarie pubbliche e private.

Maggiori informazioni disponibili qui

È possibile seguire gli sviluppi del progetto FAME anche su:

1. YOUTUBE

2. FACEBOOK

3. TWITTER - @FameFinancing

4. LINKEDIN – the Fame Financing Network Group

Source: Filas

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > >

1 Comment Submit a comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


2 × two =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>