Paesaggio, condividere per comunicare

Mercoledì 16 Aprile, presso la sede della facoltà di Architettura di piazza Borghese, si svolgerà il  VII Colloquio Internazionale sul Paesaggio, dal titolo “Comunicare il Paesaggio: Parole chiave per un dialogo transdisciplinare”, promosso dal Dottorato in Paesaggio e Ambiente.

Negli ultimi anni il paesaggio è diventato argomento centrale nelle riflessioni sul territorio. L’approccio al paesaggio richiede indispensabili conoscenze multidisciplinari, al fine di poter rispondere a quell’insieme di azioni che anche la Convenzione Europea individua come atte a garantirne il governo, a orientare e armonizzare le sue modificazioni, provocate dai processi di sviluppo sociale, economico ed ambientale.

Il tema del Convegno che si terrà quest’anno verte proprio sul carattere multidisciplinare della materia Paesaggio e sulla discussione dell’uso di alcuni termini comuni ai vari saperi, ma che vengono spesso utilizzati, all’interno di ogni disciplina, in maniera concettualmente diversa.

Lo scopo del VII Colloquio Internazionale sul Paesaggio, che vedrà protagonisti personalità e ospiti di rilievo internazionale, tra cui Jordi Bellmunt, Franco Zagari, Ugo Savardi e Gerard Buttoud, è di condurre una riflessione trasversale sul modo di intendere alcuni termini comuni alle differenti discipline che compongono la materia, quali: Conservazione, Moderno, Percezione e Qualità, per giungere ad una terminologia condivisa e trasmettere concetti chiari.

Source: uniroma1.it

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


2 × six =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>