RE-CYCLE ITALY: architettura ed ambiente tra riciclo e rigenerazione

Sabato, 15 Febbraio, 2014 alle ore 11.00 presso il Dipartimento Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma, in via Flaminia 359, il gruppo nell’ambito del PRIN RE-CYCLE si propone di approfondire, coerentemente con gli obiettivi del programma generale, le problematiche relative agli scarti dei cicli produttivi e di consumo e ai loro effetti sulla qualità del suolo e dell’ambiente.

Come rappresentare attraverso una cartografia complessa l’estensione e la pervasività del territorio dei rifiuti e dei drosscapes?
L’obiettivo è definire meglio tale linea di ricerca, visualizzarne il prodotto e la sua utilità attraverso il parere di colleghi impegnati nell’Amministrazione e nella gestione urbanistica.

Introducono:
Piero Ostilio Rossi, Roberto Secchi | Drosscapes nella Coda della Cometa di Roma
Rosario Pavia | Rifiuti urbani in Abruzzo
Carlo Gasparrini | Il territorio dei drosscapes nell’area metropolitana di Napoli

Ne discutono con gli Assessori:
Giovanni Caudo, Comune di Roma
Patrizia Gabellini, Comune di Bologna
Estella Marino, Comune di Roma
Carmine Piscopo, Comune di Napoli

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


seven + 3 =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>