Tre settimane di Open Days a Palazzo Braschi, per lanciare la nuova proposta Rome View, un viaggio nel patrimonio culturale della città, tra storia e realtà virtuale con cui il Museo di Roma apre alla multimedialità.
Si tratta di un’applicazione, scaricabile gratuitamente su iPad, in cui le ricostruzioni virtuali si integrano con le collezioni del museo e con i tesori di Roma. Dalla sezione “visita il museo” si possono selezionare percorsi a tema oppure organizzati per sale, o anche generare percorsi personalizzati, mentre dalla sezione “visita la città” si può accedere a itinerari di tipo geografico o percorsi tematici.
Così, le opere esposte a Palazzo Braschi rimandano alla realtà dei luoghi della città e i monumenti reali riportano alle opere che li riproducono. Rome View, nata nell’ambito delle azioni del Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali del Lazio e realizzato da Regione Lazio attraverso Filas, mette a disposizione migliaia di contenuti multimediali sempre aggiornati, 17 monumenti in 3D e oltre 100 cartografie storiche.
Nel periodo 23 ottobre-16 novembre, quindi, i visitatori possono accedere gratuitamente alla sala multimediale e avvalersi del supporto tecnico informativo di personale specializzato. Dal mercoledì al sabato, poi, è possibile accedere con biglietto ridotto e seguire il percorso multimediale all’interno del museo, utilizzando gli iPad messi a disposizione.
Due gli appuntamenti che aprono e chiudono il periodo “open days”: il 23 ottobre il Brascafé ospita “Turista in movimento”, un incontro sul tema del rapporto tra guide intelligenti, mappe digitali e cartografia antica; il 16 novembre, nella Sala Torlonia del Museo, un incontro su “Museo e comunicazione multimediale”, voci del mondo culturale e multimediale che si confrontano sui temi connessi alla multimedialità come approccio innovativo della comunicazione museale.
23 ottobre – 16 novembre 2012
Rome View. Open days
Museo di Roma Palazzo Braschi
Piazza S.Pantaleo 10 (c.so Rinascimento)
ingresso libero alla Sala Multimediale, ridotto per proseguimento visita Museo
Per maggiori informazioni: www.museodiroma.it
Source: Roma Capitale
Comments