Space Apps Challenge 2014, hackathon per migliorare la vita nello spazio

Prende il via lo Space Apps Challenge 2014. Dal 12 al 13 aprile si terrà The International Space Apps Challenge, un hackathon di due giorni nel quale squadre di tecnici, scienziati, designer, artisti, educatori, imprenditori, sviluppatori e studenti di tutto il mondo collaborano e si confrontano per progettare soluzioni innovative per migliorare la vita nello spazio e sulla terra.
L’evento verrà organizzato a Roma e in contemporanea in altre 90 città di tutto il mondo.

Si tratta di una iniziativa proposta dalla NASA ed organizzata a Roma dall’Ambasciata Americana, dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall’Università La Sapienza-Facoltà di Ingegneria.

In particolare la NASA ha proposto e cerca soluzioni su 5 tematiche:
Robotics: https://2014.spaceappschallenge.org/challenge/category/robotics/
Asteroids: https://2014.spaceappschallenge.org/challenge/category/asteroids/
Technology in Space: https://2014.spaceappschallenge.org/challenge/category/technology-space/
Earth Watch: https://2014.spaceappschallenge.org/challenge/category/earth-watch/
Human Space Flight: https://2014.spaceappschallenge.org/challenge/category/human-space-flight/

La partecipazione è aperta a sviluppatori, disegnatori, imprenditori, ingegneri, studenti di ogni grado e semplici appassionati di scienza e tecnologia, previa registrazione sul sito: www.spaceappschallenge.org  alla location “Roma”.

La PARTECIPAZIONE È GRATUITA e aperta: ognuno può contribuire con la propria idea a risolvere le challenges. Saranno assegnati alcuni PREMI localmente.

L’evento si apre venerdì pomeriggio (11 aprile alle ore 18.15) con una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa presso la Facoltà di Ingegneria. L’ hackathon vero e proprio partirà sabato 12 aprile alle ore 9.00 e si chiuderà il 13 aprile con la selezione di due progetti che verrano mandati alla NASA per la competizione globale.

Per maggiori informazioni:
https://2014.spaceappschallenge.org/location/rome/

 

 

 

Source: biclazio.it

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


8 − eight =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>