Wister, a Roma learning meeting per l’inclusione digitale

Alfabetizzazione digitale dalle donne per le donne: #D2D Tecnologie digitali e Social network è il titolo del seminario che si terrà sabato 8 febbraio nella sala conferenze della Città dell’Altra Economia a Testaccio. Nove professioniste del mondo digitale e dei social network, appartenenti alla rete WISTER, Women for Intelligent and Smart TERritories, proseguono gli incontri/seminari rivolti al pubblico femminile con l’obiettivo di diminuire il divario di genere in ambito digitale.

l programma della giornata offre una panoramica sui social media – aspetti caratterizzanti, giuridici, tecnici e di comunicazione – applicati in diversi settori, dal turismo alla Pubblica Amministrazione, dalla formazione online al loro utilizzo per trovare lavoro attraverso la Rete.
Le Wister discutono di donne e tecnologie con i rappresentanti delle istituzioni, tra gli altri Marta Leonori, assessore capitolino a Roma Produttiva, Eugenio Patanè, presidente Commissione Cultura e Pari Opportunità della Regione Lazio, e Stefania di Serio, Presidente Commissione Commercio e Ambiente del I Municipio.

“Servono consapevolezza e competenze digitali” – dichiara Flavia Marzano, presidente di Stati Generali dell’Innovazione e ideatrice del gruppo WISTER. “Gli Interventi formativo-informativi sono il nostro modo per condividere e diffondere la conoscenza della rete”. Per seguire l’evento su Twitter sarà possibile consultare l’hashtag #d2droma #wister.

Per informazioni sul programma: wister.it

 

Learning meeting Wister Tecnologie digitali e Social network
8 febbraio dalle 9 alle 17.30
#D2D – Tecnologie digitali e Social network
Città dell’Altra Economia
Largo Dino Frisullo – Testaccio

 

 

 

 

Source: romacapitale

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


3 − one =

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>