Tuscia in Jazz: lo slancio di un territorio che si tuffa nel mondo

Il Tuscia in Jazz, ormai giunto al suo undicesimo anno, è un festival saldamente radicato nel territorio della Tuscia ma con una forte vocazione internazionale, premiato ai JazzIt Awards come il secondo più importante festival jazz italiano.

Ogni anno le più grandi star del panorama mondiale, studenti da ogni parte del globo e spettatori affezionati, disposti a farsi anche centinaia di chilometri pur di assistere ai suoi concerti, si danno appuntamento nella Tuscia per una kermesse nella quale il jazz è di altissima qualità ma viene considerato non come un rito elitario bensì come una festa per tutti.

Partito nel 2002 in un paese del Viterbese chiamato Ronciglione grazie alla folle passione di un piccolo gruppo di coraggiosi, oggi il Tuscia In Jazz è in continua crescita e copre nove comuni, offre oltre 120 eventi l’anno -in gran parte gratuiti-, seminari formativi frequentati da 300 studenti l’anno e prevede un’intensa produzione discografica a distribuzione internazionale.

Importante sottolineare che la kermesse ospita anche il Jimmy Woode European Jazz Award, un premio che celebra il famoso contrabbassista e la via europea al jazz offrendo spazio a giovani talenti under 30, producendo poi i più meritevoli e facendoli suonare al fianco delle grandi star internazionali.

Da anni il festival ha anche l’onore di rappresentare l’Italia a New York, partecipando in collaborazione con il Jazz at Lincoln Center e l’Istituto di Cultura italiana all’Italian Jazz Days, il festival dedicato al jazz italiano che si tiene ogni anno a New York durante i giorni del Columbus Day. Di recente il Tuscia In Jazz ha inoltre avviato una collaborazione con il mondo del jazz australiano.

Il Tuscia In Jazz è un festival jazz itinerante che abbraccia numerose località della provincia di Viterbo e che ha il proprio punto di riferimento nel comune di Soriano al Cimino.

Per maggiori informazioni sul festival: tusciainjazz.it

 

Source: TusciaInJazz

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > > > > >

Comments are closed.