Vita performante nella Città che muore. Medialize.it per Civita di Bagnoregio

 

Medialize.it si accinge a portare nuove proposte performanti e nuovi interventi urbani nelle località della Tuscia, ideando e progettando delle opere di Arte Pubblica ed Architectural Dressing per la “città che muore”, Civita di Bagnoregio, in occasione del Ci-Vita Festival – “La cultura della bellezza”. Un appuntamento artistico e culturale che invita l’antico borgo a coniugare le radici profonde della propria storia e delle storie che l’attraversano con il flusso dell’innovazione creativa promossa dalle tecnologie emergenti.

La bellezza di questa particolare e suggestiva cittadella sarà rilanciata e messa in mostra divenendo essa stessa un’opera d’arte. Tramite videoproiezioni site specific, installazioni interattive, ambienti sonori vibranti e giochi urbani legati alle nuove tecnologie si punterà a rendere i cittadini, gli spettatori, i passanti e viaggiatori urbani il cuore pulsante del borgo. Ogni sera, per tutta la durata del Festival, sarà possibile reinventare ed interagire con i luoghi della città trasformandoli attraverso il suono e la luce, godere di spettacoli di un nuovo Teatro dei Media Emergenti, di Scenografie Urbane Immateriali, di “vestiti mediali” che si adagiano sulle architetture del luogo innestandovi un lieve soffio di effimera linfa vitale in grado di generare dialogo e partecipazione affettiva con tutti gli attori coinvolti.

Medialize.it propone per Civita di Bagnoregio e per il Ci-Vita Festival le installazioni urbane interattive Painteractive4Architecture ed Urban Puzzle, insieme ad una narrazione di videomapping dal titolo Breath.

 

Painteractive4Architecture reinventa il concetto di pittura attraverso un supporto e un’interfaccia naturale. Le dita e le mani del pubblico disegnano, colorano e dipingono la facciata selezionata componendo contemporaneamente suggestivi ambienti sonori originali. L’architettura diventa la tela e lo strumento musicale per un action painting immateriale e vibrante.
Cittadini, viaggiatori urbani e turisti diventano coautori dell’installazione urbana interattiva attraverso una traccia emozionale e creativa fatta di suoni, segni, colori, forme, l’eco sonora in una nuova esperienza dei media emergenti.

 

Urban Puzzle è uno Urban Interactive Game progettato da Aggeliki Tsekeni e Pasquale Direse che rende il pubblico protagonista di un videomapping site-specific, generato in realtime attraverso l’interazione audio video. Il tavolo interattivo permette di giocare con i tasselli di un mosaico al quale rispondono i frammenti luminosi e multiforme che permettono di generare ambienti sonori di musica elettronica e di sperimentarsi come VJ e DJ, ovvero della combinazione di immagini elettroniche e suono generativo.

Breath è una narrazione di videoprojection mapping che racconta Civita di Bagnoregio attraverso una meta-narrazione di videografie e paesaggi sonori, una rielaborazione artistica e poetica dell’identità del Borgo che Medialize.it propone per la facciata della Chiesa di San Donato. Uno spettacolo inedito ed originale d’arte dei nuovi media, pensato e progettato per rilanciare la Storia e il Patrimonio artistico e culturale della città.

Si invitano tutti gli artisti, i cittadini, gli studenti, i viaggiatori urbani del territorio a partecipare per scoprire le nuove forme di Arte Contemporanea che Medialize.it propone come nuovi strumenti di scoperta e rigenerazione dei luoghi.

 

 

 

Progetti e flussi di ricerca su >>>
medialize.it Website >>> http://medialize.it
Rome Open Museum Exhibition >>> http://romeopenmuseum.org
Pagina Facebook Architectural Dressing >>> https://www.facebook.com/ArchitecturalDressing

 

  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Google Plus
  • StumbleUpon
  • LinkedIn
  • Delicious

Comments

comments

Tags: > > > >

Leave a Reply

Your email address will not be published.


4 × = twenty

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>